HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

SIRP Basilicata: Giuseppe Fagnano è il nuovo segretario regionale

5/12/2017

Presso il Centro Giovanile ‘Padre Minozzi’ di Policoro (MT), alla presenza del Segretario Nazionale dott. Pietro Nigro, si sono riuniti in assemblea gli iscritti alla Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale della Basilicata provenienti dall’intero territorio Regionale: Operatori della Salute Mentale delle varie professionalità (Psichiatri, Psicologi, Educatori, Assistenti Sociali e Terapisti della Riabilitazione psichiatrica), appartenenti ai Dipartimenti di Salute Mentale e delle Cooperative Sociali lucane oltre, a giovani professionisti.
Scopo dell’incontro, la costituzione della Sezione Regionale della Basilicata S.I.R.P., importante società Medico scientifica riconosciuta dal Ministero della Salute presente sull’intero territorio Nazionale la quale, essendo parte integrale della Sezione Speciale della S.I.P. (Società Italiana di Psichiatria), promuoverà la riabilitazione personale-sociale delle persone affette da disabilità psicosociali e migliorare la qualità della vita delle stesse e delle rispettive famiglie. Tale finalità è perseguita mediante attività di studio, formazione, diffusione e scambio di conoscenze, di patrocinio, d’incoraggiamento d’iniziative legislative e di politica sanitaria. La Società stabilisce e mantiene rapporti di collaborazione con altre Organizzazioni pubbliche, private e volontarie, a livello regionale, nazionale ed internazionale, per il raggiungimento dei fini sociali.
Il direttivo, eletto dall’assemblea, così composto da Andrea Barra, Maria Angela Carella, Maria Maddalena Chiorazzo, Rossana Ciancia, Katia Di Matteo, Giuseppe Fagnano, Anna Maria Grieco, Domenico Guarino, Giovanni Razza, Katia Di Matteo a Tesoriere Regionale, ha posto fiducia in Giuseppe Fagnano, designandolo quale Coordinatore/Segretario Regionale.
Questa nuova squadra rappresenterà la sintesi, l’integrazione, il coordinamento delle varie esperienze e realtà operanti nel territorio regionale nel campo della salute mentale e della riabilitazione psichiatrica e psicosociale. Inoltre si propone di dare visibilità e attestazione scientifica alle ‘buone pratiche’ che da oltre trenta anni in Basilicata caratterizzano il lavoro di centinaia di operatori che hanno contribuito a dare ‘voce’ e diritto di cittadinanza a tanti cittadini esclusi ed emarginati. Saprà essere da supporto e consulenza tecnica/scientifica alle Istituzioni e agli Enti chiamati a legiferare in materia di assistenza e riabilitazione psichiatrica e psicosociale”.

Potenza, 05 dicembre 2017.

Segreteria regionale S.I.R.P. Basilicata




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo