Intervista a Olga Mazzia, cuore lucano e prima arpa alla Scala
5/12/2017
Una interessante chiacchierata con Olga Mazzia, Prima Arpa alla Scala di Milano. La carriera, la vita, la musica: Giovanni Labanca ci accompagna, attraverso le parole della grande artista, nel fantastico mondo di uno dei teatri più importanti del mondo, alla vigilia della nuova stagione. Olga Mazzia, diplomata al Conservatorio G. Rossini di Pesaro, ha seguito i corsi di perfezionamento dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena e della Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, è un orgoglio italiano e lucano: primogenita del professore Franco Mazzia, attuale preside del Liceo Classico di Pesaro, ha origini terranovesi.
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua