|
Castelluccio Inferiore: Don Peppino Sproviero compie 100 anni |
---|
5/12/2017 | Giuseppe Sproviero, conosciuto da tutti come “Don Peppino”, padre di Egidio, noto fisiatra e presidente dell’U.S. Castellucio, e di Fortunato, da poco premiato dalla Lega Basilicata per la sua attività ultra trentennale da dirigente nel mondo del calcio, compie 100 anni.
Nato a Rotonda, dove ha frequentato le scuole e imparato a suonare il clarinetto nel pieno rispetto della tradizione bandistica locale, giovanissimo ha appreso anche l’arte della falegnameria in quel di Castelluccio Inferiore. Combatte nella seconda guerra mondiale, durante la quale viene fatto prigioniero in Libia (si salverà dal regime più duro di detenzione grazie alla musica, in quanto viene inserito nella banda dell’esercito italiano) e, successivamente, deportato in Sud Africa e Inghilterra, da dove gli viene concesso di tornare in patria solo nel 1947. Al ritorno decide di raggiungere i familiari in Argentina, e a Buenos Aires apre la falegnameria “Hermanos Sproviero” insieme ai fratelli e al padre.
Ma torna in Italia e sposa Elena Irianni. Dopo il matrimonio i suoi propositi di rientro in America Latina si arenano di fronte alla proposta del suocero Egidio di investire in un distributore di olio e carburante Agip, con annesso bar e autolavaggio. Progetto per l’epoca indubbiamente innovativo (eravamo agli inizi degli anni 50), ma che si rivelerà di grande lungimiranza per via della collocazione della stazione di servizio lungo la S.S. 19. Da lì l’idea, avuta insieme alla moglie, di migliorare e incrementare ulteriormente l’offerta con la costruzione dell’Hotel Mercure, inaugurato nel 1967 e ancora oggi funzionante seppur in seguito ad un adeguato restyling.
Giuseppe Sproviero, sempre lucidissimo ma cieco per via di un glaucoma, negli anni ottanta è stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica dal Presidente Sandro Pertini e ancora oggi continua costantemente ad informarsi su quanto avvenga a Castelluccio, con particolare riferimento all’andamento in campionato della squadra di calcio rossoblu.
Oggi, dopo le 17, all’Hotel Mercure si terrà un cerimonia con un brindisi di buon augurio con la consegna a “Don Peppino” di un riconoscimento da parte dell’Amministrazione Comunale di Castelluccio Inferiore.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|