HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Reumatologia, al congresso di Rimini premio under 40 per Leccese e Infantino

4/12/2017

Una folta rappresentativa del Dipartimento Interaziendale Regionale di Reumatologia - Istituto Reumatologico Lucano (IRel) costituita da Dirigenti Medici, Ricercatori, Borsisti e Infermieri ha partecipato al Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia (SIR) svoltosi a Rimini. La struttura lucana si presentava per la prima volta senza il suo compianto fondatore Ignazio Olivieri, past president della SIR, sotto la guida del Direttore f.f. Anna Angela Padula. Quattordici i lavori scientifici presentati, di cui cinque studi svolti interamente in regione e nove in collaborazione con altre strutture reumatologiche nazionali ed estere. I dottori Giuseppina Abignano, Salvatore D’Angelo, Michele Gilio, Pietro Leccese, Maria Carmela Padula e Carlo Palazzi hanno rappresentato la Reumatologia degli Ospedali di Potenza e Matera nel ruolo di docenti, relatori o moderatori. Il lavoro presentato da Pietro Leccese sulla Malattia di Behcet e realizzato in collaborazione con Vittoria Infantino dell’UNIBAS, presentato nella sessione in lingua inglese riservata ai ricercatori under 40, ha ricevuto il premio “Verso EULAR 2018”. I dottori Salvatore D’Angelo e Carlo Palazzi, rispettivamente Consigliere Nazionale e Delegato Regionale SIR, hanno poi partecipato alla riunione consuntivo/programmatica annuale della Rivista “Reumatismo”, organo ufficiale della SIR stessa, entrambi in qualità di membri dell’Editorial Board. I reumatologi lucani hanno, inoltre, partecipato attivamente a vari gruppi di studio (Vasculiti, Sclerosi Sistemica, Spondiloartriti, Medicina di Genere, Classificazione delle Malattie Reumatiche) e alla organizzazione dell’evento “Reumadays” durante il quale medici specialisti in reumatologia scenderanno nelle piazze italiane per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla realtà di malattie spesso scarsamente conosciute come quelle reumatiche. A Potenza, una delle dieci città italiane prescelte e una delle due sole del Sud, la manifestazione si terrà nel giorni 9 e 10 marzo 2018. Ma non solo la categoria dei medici reumatologi era presente a Rimini. Nel Corso Avanzato per Infermieri di Reumatologia, Rossella Rinaldi e Diletta Becce, rispettivamente P.O. dell'Irel e infermiera al San Carlo hanno partecipato come relatori. Durante la cerimonia di chiusura del 54° Congresso Nazionale della SIR è stato, inoltre, conferito, un premio intitolato al Prof. Ignazio Olivieri e riservato ad un ricercatore under 35 per la migliore comunicazione orale sulla Malattia di Behcet. Il Consiglio Direttivo della SIR ha indetto una borsa di studio dedicata al Prof. Olivieri destinata a finanziare un progetto di ricerca sulle Spondiloartriti della durata di un anno.
“Si conferma così – ha commentato il direttore sanitario Antonio Picerno - la vitalità e l'altissima qualità della Reumatologia lucana e la lungimiranza e l’entità del lavoro svolto negli anni da Ignazio Olivieri. Egli si è impegnato fino alla fine affinché la struttura da lui fondata potesse continuare ad essere un riferimento specialistico a livello nazionale ed internazionale. E il San Carlo saprà onorarne la memoria”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo