|
A Patrizia Minardi il Premio Unpli Basilicata Speciale 2017 |
---|
1/12/2017 | La cerimonia di premiazione in programma domenica 17 dicembre all’Auditorium Gervasio di Matera
La Commissione Premio Unpli Basilicata 2017 presieduta da Marta Ragozzino, Dirigente del Polo Museale di Basilicata, Pasquale Menchise, Direttore Musicale Nazionale Unpli e da Rocco Brancati, saggista e giornalista, coordinata dal Presidente delle Pro Loco Unpli Basilicata Rocco Franciosa, nel corso della riunione che si è svolta l’altra sera presso la Sala riunioni di Palazzo Lanfranchi a Matera ha assegnato i Premi per la sedicesima edizione. “Il Premio UNPLI Basilicata – sottolinea il Presidente Franciosa - viene annualmente assegnato a un Personaggio Lucano, distintosi particolarmente in campo artistico - culturale e scientifico - imprenditoriale, e al proprietario di un Complesso Storico Monumentale restaurato e aperto al pubblico”. Dopo l’esame delle candidature pervenute dalle Pro Loco, la Commissione composta da Maria Teresa Prestera, Vincenzo Lo Sasso, Saveria Catena, Vito Sabia e Rossana Santoro, ha assegnato il Premio Speciale a Patrizia Minardi, Dirigente Ufficio Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata, il Premio Unpli Basilicata a Santino Bonsera, Presidente del Premio Letterario Basilicata e Antonio Infantino, cantautore. Meritevoli di menzione speciale: Vincenzo Tiri, maestro pasticciere, Lucia Santarsiero, docente e Francesco Salvatore, Presidente dell’Associazione Matera 2019. La Commissione ha assegnato al Comune di Rionero in Vulture il Premio Miglior restauro del Complesso Storico Monumentale: “Ex Carcere Borbonico – Museo del Brigantaggio”, presentata dalla Pro Loco Rionero, sottolineando il buon rapporto di collaborazione tra l’Amministrazione e la Pro Loco, quale esempio virtuoso per la gestione e fruizione di beni monumentali storici. Ecco le motivazioni della Commissione Premio Unpli Basilicata: Il Premio Speciale a Patrizia Minardi: Per il costante e proficuo impegno per la promozione della cultura e dello sviluppo dell'industria turistica. Il Premio Unpli Basilicata 2017 a Santino Bonsera : Protagonista, con il Premio Basilicata, della divulgazione di una cultura letteraria che si fa storia” e ad Antonio Infantino: Grande interprete della più antica tradizione musicale risalente al popolo anellenico degli Enotri. La Menzione a Lucia Santarsiero: Per la sua straordinaria passione enogastronomica che la vede impegnata in attività scolastiche e sociali, di rilievo regionale e nazionale, per promuovere l’integrazione fra cucina e salute. La Menzione a Vincenzo Tiri : Giovane Maestro Pasticciere di successo in campo nazionale, per il suo forte impegno finalizzato alla promozione ed esaltazione dei prodotti tipici della tradizione lucana. La Menzione a Francesco Salvatore: Per il suo impegno nel sociale e l’amore viscerale per le bellezze storico-culturali lucane. Tra i sostenitori della candidatura di Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019. La manifestazione è realizzata con il patrocinio del Comune di Matera, della Presidenza del Consiglio regionale della Basilicata, dell’Anci Basilicata, dell’Apt Basilicata e il sostegno della BCC – Banca di Credito Cooperativo Basilicata. La Cerimonia di premiazione a cura di Unpli Basilicata, che vedrà la partecipazione dei rappresentanti istituzionali, dei premiati accompagnati dalle Pro Loco proponenti ed i rispettivi Sindaci, è in programma per Domenica 17 dicembre 2017 a partire dalle ore 11 presso l’Auditorium Gervasio in Piazza del Sedile a Matera .
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|