HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Premiato a Napoli nel festival 'Cortisonanti' il duo lucano '2eleMenti'

1/12/2017

E’ iniziato tutto con un crowdfunding per finanziare il videoclip, ad obiettivo raggiunto sono partiti i casting e poi la realizzazione del progetto. Oltre 6.000 ad oggi le visualizzazioni sul canale youtube. In estate, l’apertura il 5 Agosto del concerto di Niccolò Fabi nell’ambito del Pollino Music Festival e dei Bluesbeaters il 23 Agosto al Frequenze Mediterranee Festival di Miglionico.
E arriva ora il primo meritato riconoscimento per un duo di musicisti lucani che oltre al talento, hanno dalla loro creatività e desiderio di sperimentare.
Vito Coviello (voce e chitarra) e Vito Santamato (basso elettrico e cori) sono i “2eleMenti” e “La fabbrica del talento è il titolo del brano il cui video è stato premiato a Napoli lo scorso 18 Novembre nella splendida cornice del Maschio Angioino.
Nel corso della serata finale di “Cortisonanti”, festival internazionale dei cortometraggi, tra ben 1368 opere inedite pervenute da 70 diverse nazioni, la giuria presieduta da Marzo Zurzolo, ha premiato il brano orchestrato da Luca Petracca con la regia di Luca Acito.
Vito e Vito da sempre condividono una comune passione per la musica e, vantando entrambi un ricco curriculum professionale che li vede impegnati in numerose band, nell’estate del 2013 decidono di intraprendere un percorso personale con il nome di 2eleMenti, gioco di parole pensato per raccontare vari aspetti della loro personalità.
Le loro idee sostenute da una forte simbiosi a livello musicale e personale, si trasformano in composizioni basate su una costante ricerca a livello sonoro e su una forte attenzione ai testi e alla composizione. Il progetto nasce per raccontare questi due personaggi sinonimi e contrari. 2eleMenti marca il connubio e centra in pieno il significato dell’idea stessa: due amici, due musicisti, due interi, due opposti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo