HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Incontro "La Basilicata per l'Unità d'Italia"

1/12/2017

Si terrà martedì 05 dicembre 2017 alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare della Provincia di Matera l’incontro organizzato dalla SFI Lucana Matera, in collaborazione con la Deputazione di Storia Patria per la Lucania e l’Associazione Culturale Adriano Olivetti, dal titolo: “La Basilicata per l’Unità d’Italia”.
La Basilicata protagonista del processo di unificazione e di costruzione dell’Italia unita verrà illustrata e contestualizzata alla luce di una puntuale ricostruzione storica, senza dimenticare il fenomeno del brigantaggio, che verrà letto con rigore metodologico e critico. Si propone un incontro in cui riscoprire le radici lucane con le tinte del tricolore italiano, sulla base di fatti storici analizzati con occhio attento dai relatori invitati ad intervenire.
Dopo i saluti iniziali del prof. Nunzio Di Lena, Presidente della Società Filosofica Italiana Lucana Matera, interverranno il prof. Antonio Lerra, Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Lucania, e il prof. Mimmo Calbi, Presidente dell’Associazione Culturale Adriano Olivetti. Moderatore dell’incontro sarà il prof. Saverio Omar Ciccimarra, docente di Storia e Filosofia.
Antonio Lerra è docente di Storia Moderna presso l’Università degli Studi della Basilicata. Presidente della Deputazione Lucana di Storia Patria, è Direttore della Rivista «Bollettino Storico della Basilicata». Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: L’antico nella cultura politica rivoluzionaria (Manduria-Bari-Roma 2006) e All’alba della nuova Italia. La Basilicata napoleonica (Potenza 2012).
Mimmo Calbi è docente di Storia e Filosofia al Liceo Classico “E. Duni” di Matera. Presidente dell’Associazione Culturale Adriano Olivetti di Matera, è autore di saggi quali Il pathos della lucanità. Sguardi sulla realtà regionale (Lecce 2013).
Saverio Omar Ciccimarra è docente di Storia e Filosofia presso il Liceo Classico “E. Duni” di Matera. Collaboratore di quotidiani e riviste storiche e letterarie, è autore di prefazioni, postfazioni e presentazioni di libri di Narrativa italiana e Saggi di Storia.
L’incontro sarà supportato dal servizio di interpretariato LIS per la comunità sorda, in collaborazione con l’Ente di Formazione Eudaimonia - formazione e cultura contemporanea - e la cooperativa Segnalis.
Ai docenti iscritti alla Società Filosofica Italiana che parteciperanno all’incontro verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, valido ai fini dell’aggiornamento professionale.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo