HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Incontro "La Basilicata per l'Unità d'Italia"

1/12/2017

Si terrà martedì 05 dicembre 2017 alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare della Provincia di Matera l’incontro organizzato dalla SFI Lucana Matera, in collaborazione con la Deputazione di Storia Patria per la Lucania e l’Associazione Culturale Adriano Olivetti, dal titolo: “La Basilicata per l’Unità d’Italia”.
La Basilicata protagonista del processo di unificazione e di costruzione dell’Italia unita verrà illustrata e contestualizzata alla luce di una puntuale ricostruzione storica, senza dimenticare il fenomeno del brigantaggio, che verrà letto con rigore metodologico e critico. Si propone un incontro in cui riscoprire le radici lucane con le tinte del tricolore italiano, sulla base di fatti storici analizzati con occhio attento dai relatori invitati ad intervenire.
Dopo i saluti iniziali del prof. Nunzio Di Lena, Presidente della Società Filosofica Italiana Lucana Matera, interverranno il prof. Antonio Lerra, Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Lucania, e il prof. Mimmo Calbi, Presidente dell’Associazione Culturale Adriano Olivetti. Moderatore dell’incontro sarà il prof. Saverio Omar Ciccimarra, docente di Storia e Filosofia.
Antonio Lerra è docente di Storia Moderna presso l’Università degli Studi della Basilicata. Presidente della Deputazione Lucana di Storia Patria, è Direttore della Rivista «Bollettino Storico della Basilicata». Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: L’antico nella cultura politica rivoluzionaria (Manduria-Bari-Roma 2006) e All’alba della nuova Italia. La Basilicata napoleonica (Potenza 2012).
Mimmo Calbi è docente di Storia e Filosofia al Liceo Classico “E. Duni” di Matera. Presidente dell’Associazione Culturale Adriano Olivetti di Matera, è autore di saggi quali Il pathos della lucanità. Sguardi sulla realtà regionale (Lecce 2013).
Saverio Omar Ciccimarra è docente di Storia e Filosofia presso il Liceo Classico “E. Duni” di Matera. Collaboratore di quotidiani e riviste storiche e letterarie, è autore di prefazioni, postfazioni e presentazioni di libri di Narrativa italiana e Saggi di Storia.
L’incontro sarà supportato dal servizio di interpretariato LIS per la comunità sorda, in collaborazione con l’Ente di Formazione Eudaimonia - formazione e cultura contemporanea - e la cooperativa Segnalis.
Ai docenti iscritti alla Società Filosofica Italiana che parteciperanno all’incontro verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, valido ai fini dell’aggiornamento professionale.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo