|
A Pietrapertosa lo spettacolo “A.A. Altamente Alcolico" |
---|
22/05/2012 | Martedì 22 maggio alle 18.30, presso la sala refettorio della scuola primaria di Pietrapertosa, si terrà lʼultima replica dello spettacolo “A.A. Altamente Alcolico – riflessioni per non bersi il cervello”. Giunge al termine il progetto di prevenzione all'alcolismo promosso dall'ASP e i 4 Ser.T della Provincia in collaborazione con la Compagnia Teatrale LʼAlbero e con il Ce.fa.V. di Melfi. Lo spettacolo è stato portato in scena in 10 Istituti Scolastici Superiori di Potenza, Melfi, Lagonegro, Senise, Maratea, Villa d'Agri, Avigliano, Muro Lucano, realizzando un intervento educativo sugli stereotipi e sui rischi legati al consumo di alcol fra gli adolescenti. “Altamente Alcolico” è nato dalla volontà di fare prevenzione allʼalcolismo in maniera intelligente e innovativa: attraverso sketch e dialoghi, gag e improvvisazioni, viene realizzato un intervento educativo, formativo e ludico sul tema dellʼalcolismo, che consente ai giovani partecipanti di apprendere notizie e informazioni sullʼargomento in maniera divertente e ironica, con molti contenuti. Lo spettacolo racconta una sorta di processo durante il quale salgono sul banco degli imputati diversi tipi di alcolici, ognuno caratterizzato secondo lʼimmagine più percepita dalla gente. Ognuna delle bevande dirà la propria per difendersi, mentre il pubblico ministero smonterà pezzo per pezzo la loro difesa, al fine di trasmettere messaggi positivi ai ragazzi. Tra una testimonianza e lʼaltra, si alternano sketch che raccontano episodi e comportamenti sbagliati: guida in stato di ebbrezza, abuso di alcol per divertirsi, ma anche qualcosa di più serio, per riflettere sullʼalienazione e sulla solitudine dellʼalcolista. In scena la compagnia teatrale LʼAlbero, con Cristina Palermo, Palma Santangelo, Rossana Maltempo, Donatella Corbo e Americo Palermo. La regia è di Alessandra Maltempo. La replica di Pietrapertosa è aperta al pubblico. Sipario alle ore 18.30. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|