HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Pietrapertosa lo spettacolo “A.A. Altamente Alcolico"

22/05/2012

Martedì 22 maggio alle 18.30, presso la sala refettorio della scuola primaria di Pietrapertosa, si terrà lʼultima replica dello spettacolo “A.A. Altamente Alcolico – riflessioni per non bersi il cervello”. Giunge al termine il progetto di prevenzione all'alcolismo promosso dall'ASP e i 4 Ser.T della Provincia in collaborazione con la Compagnia Teatrale LʼAlbero e con il Ce.fa.V. di Melfi. Lo spettacolo è stato portato in scena in 10 Istituti Scolastici Superiori di Potenza, Melfi, Lagonegro, Senise, Maratea, Villa d'Agri, Avigliano, Muro Lucano, realizzando un intervento educativo sugli stereotipi e sui rischi legati al consumo di alcol fra gli adolescenti. “Altamente Alcolico” è nato dalla volontà di fare prevenzione allʼalcolismo in maniera intelligente e innovativa: attraverso sketch e dialoghi, gag e improvvisazioni, viene realizzato un intervento educativo, formativo e ludico sul tema dellʼalcolismo, che consente ai giovani partecipanti di apprendere notizie e informazioni sullʼargomento in maniera divertente e ironica, con molti contenuti. Lo spettacolo racconta una sorta di processo durante il quale salgono sul banco degli imputati diversi tipi di alcolici, ognuno caratterizzato secondo lʼimmagine più percepita dalla gente. Ognuna delle bevande dirà la propria per difendersi, mentre il pubblico ministero smonterà pezzo per pezzo la loro difesa, al fine di trasmettere messaggi positivi ai ragazzi. Tra una testimonianza e lʼaltra, si alternano sketch che raccontano episodi e comportamenti sbagliati: guida in stato di ebbrezza, abuso di alcol per divertirsi, ma anche qualcosa di più serio, per riflettere sullʼalienazione e sulla solitudine dellʼalcolista. In scena la compagnia teatrale LʼAlbero, con Cristina Palermo, Palma Santangelo, Rossana Maltempo, Donatella Corbo e Americo Palermo. La regia è di Alessandra Maltempo. La replica di Pietrapertosa è aperta al pubblico. Sipario alle ore 18.30.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo