HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pietro Di Leo tra i 25 imprenditori italiani 'Cavaliere del Lavoro’

30/11/2017

Si è tenuta oggi al Quirinale la cerimonia di consegna delle onorificenze ai nuovi Cavalieri del Lavoro nominati lo scorso giugno dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Tra i 25 imprenditori insigniti dell’onorificenza - riservata agli italiani che hanno saputo contribuire alla crescita del Paese e delle comunità in cui operano dal punto di vista sociale, etico e morale - anche Pietro Di Leo, amministratore unico della Di Leo Pietro Spa, azienda con stabilimento a Matera che affonda le proprie origini nella Altamura del ‘600, impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno.

Pietro Di Leo nasce cinquantasei anni fa, ad Altamura, in una famiglia di fornai da 11 generazioni. Dopo il diploma ha frequentato a Bologna e Milano (all’Università Bocconi) corsi in management aziendale al termine dei quali, nel 1983, entra nell’azienda di famiglia avviandone la modernizzazione digitale e tecnologica. Nel 1991 è protagonista, insieme al padre Domenico e allo zio Antonio, della realizzazione del nuovo stabilimento nella zona industriale di Jesce a Matera, uno dei più automatizzati in Italia, dove si iniziano a produrre su scala industriale i primi biscotti con olio di mais e senza olio di palma. Divenuto dirigente si occupa delle attività di ricerca e sviluppo dei nuovi prodotti, del costante miglioramento dei processi produttivi e del rilancio del marketing aziendale. Nel 2011 assume il ruolo di amministratore unico e avvia un importante percorso di crescita che oggi fa di Di Leo l’ottavo brand a livello nazionale, quarto nell’Italia meridionale, secondo in Puglia e Basilicata e, in queste ultime regioni, primo nel comparto salutistico/integrale.

«Dedico l’onorificenza alle mie generazioni passate - commenta Pietro Di Leo, amministratore unico della Di Leo Pietro Spa - e condivido la soddisfazione per questo straordinario traguardo con tutti i collaboratori dell’azienda che, con il proprio impegno e le proprie idee, hanno contribuito a farci conquistare sul campo una leadership nel settore grazie al nostro ‘marketing responsabile’. Primi a eliminare olio di palma e frutta a guscio, primi a fare qualcosa di concreto per le foreste di Sumatra, sempre alla ricerca di nuovi prodotti da proporre, in linea con le istanze salutistiche del mercato; sono questi alcuni dei motivi per cui, da qualche anno, sempre più consumatori ci riconoscono un ruolo di leader autentico, responsabile e innovativo».


foto Stefano Guidoni



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo