HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise: II edizione Baby Lucani chef Laboratorio dei più piccoli

30/11/2017

Tutto pronto per la II Edizione di Baby Lucani chef a Senise , promossa dall'associazione Sinapsi, in collaborazione con l'associazione regionale cuochi , l'associazione Gioia e speranza, Oliver Ristorante e Giuseppe Focaraccio di Gusto Fantastico, quest'anno in linea totale con le linee formative il partner dalla Coldiretti partner di questa seconda edizione.
Il 2 dicembre si terrà dalle ore 16.00 presso la sala Oliver a Senise la II Edizione della manifestazione Baby Lucani Chef (laboratorio di cucina e alimentazione ) dedicata ai più piccoli per i più piccoli.
La manifestazione infatti, sulla scorta della ultra decennale tradizione di attività portate avanti dalle associazioni organizzatrici, si propone l' obiettivo di creare uno spazio formativo e ludico per i bambini ed i genitori.
Il Laboratorio proporrà ai visitatori, genitori e bambini, alcune attività per educare giocando, i piccoli a un sano approccio al mondo dell’alimentazione.
All’interno della sala Oliver sarà allestita una serie di postazioni cucina dove i bambini prepareranno, con l’aiuto di chef professionisti dell'associazione “Cuochi Lucani”, alcuni semplici piatti della tradizione natalizia realizzati con prodotti di qualità, per questa edizione sarà privilegiata la preparazione di pasta fresca con la lezione frontale degli chef dell'associazione regionale e il pastificio Gusto fantastico di Senise. Cappelli, grembiulini, mattarelli, ciotoline, serviranno a trasformare i piccoli visitatori in piccoli chef. Alla fine delle preparazioni potranno degustare i manicaretti realizzati con le proprie mani prima di procedere alla consegna degli attestati di partecipazione prima di una grande momento festoso .
Ai bambini verranno spiegate curiosità e informazioni direttamente collegate alle materie prime utilizzate.
Si tratta di un approfondimento dedicato alla centralità di una dieta sana, basata sulla scelta di pasti bilanciati, su cibi genuini, grazie ai quali i bambini presenti potranno conoscere nel dettaglio ciò che mangiano, i sapori, i colori, la provenienza e la consistenza delle materie prime.


Tra le altre attività proposte, ci sarà il laboratorio per piccoli pizzaioli, dove i bambini, accompagnati da pizzaioli di lunga esperienza avranno la possibilità di realizzare le pizze con le proprie mani e seguire i passaggi che portano al prodotto che tanto amano e che ben conoscono.

Successivamente, attraverso una lezione frontale e supporti video con professionisti e nutrizionisti , i bambini impareranno come nascono e crescono gli alimenti, dall’origine alla trasformazione. Saranno raccontati, giocando, il ciclo della natura e la stagionalità degli alimenti.
Ma le buone regole non sono solo per i bimbi…Nell’area nutrizione, esperti nel settore dell’alimentazione saranno a disposizione dei genitori per un momento di consulenza diretta sulle buone abitudini alimentari. Per crescere sani e per conservarci in buona salute è necessario abbinare tra loro i vari cibi, in modo da assumere tutte le sostanze nutritive e nella giusta proporzione: queste forniscono l’energia necessaria per qualsiasi attività.

Le associazioni partners concordano nel sottolineare la necessità , seppur le iniziative verso la conoscenza alimentare stiano aumentando , di un approccio diretto e sensoriale al cibo. Non sono rare affermazioni paradossali di bimbi che passano dalle cipolle che crescono sugli alberi, al latte che esce da cisterne etc.., tutte danno la malinconica sensazione di un approccio dopato dalla distribuzione e meno aderente alla realtà. Fattorie didattiche, laboratori nelle scuole ed iniziative anche piccole come la nostra , ci auguriamo possano concorrere a migliorare la crescita e la formazione dei più piccoli attraverso le cose semplici.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo