|
Presenza lucana:gli alleati a Taranto dalla liberazione alla peste bubbonica |
---|
30/11/2017 | A distanza di tre anni, dalla relazione sull’affondamento della Regia nave Leonardo Da Vinci, avvenuto il 2 Agosto del 1916, che causò la morte di 249 uomini, compreso il Comandante, ritorna a Presenza Lucana Fiorentino Pignatelli (funzionario amministrativo del Ministero della Difesa) con un nuovo studio, della cartella “Storia del Novecento”, dal titolo “Gli alleati a Taranto, dalla liberazione alla peste bubbonica”. L’argomento riveste una grande importanza per l’aggiornamento storico della seconda guerra mondiale, che presenta, ancora, molti lati oscuri. Il 9 settembre 1943 Taranto vide arrivare nel Mar Grande la flotta alleata che, da nemico, si trasformava in forza amica. Da quel giorno, per alcuni anni, le strade cittadine furono invase da soldati provenienti da tutto il mondo: inglesi, francesi, neozelandesi, australiani, marocchini. La città divenne, improvvisamente, poliglotta e multietnica. Attraverso un foto-racconto e la proiezione del primo video a colori girato a Taranto, il relatore ripercorrerà quegli anni ricordando, anche, l’episodio di peste bubbonica che si diffuse nel 1945, nella zona del Borgo nella città, l’ultimo caso in Europa. L’epidemia fu originata da alcune merci infette scaricate dagli alleati nel Regio Arsenale. Seguirà un dibattito aperto, sull’argomento.
I cittadini che hanno dei ricordi, del periodo 1943-45, sono invitati a partecipare all’incontro per arricchire, con testimonianze, momenti di una storia non tanto lontana.
Michele Santoro
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|