HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presenza lucana:gli alleati a Taranto dalla liberazione alla peste bubbonica

30/11/2017

A distanza di tre anni, dalla relazione sull’affondamento della Regia nave Leonardo Da Vinci, avvenuto il 2 Agosto del 1916, che causò la morte di 249 uomini, compreso il Comandante, ritorna a Presenza Lucana Fiorentino Pignatelli (funzionario amministrativo del Ministero della Difesa) con un nuovo studio, della cartella “Storia del Novecento”, dal titolo “Gli alleati a Taranto, dalla liberazione alla peste bubbonica”. L’argomento riveste una grande importanza per l’aggiornamento storico della seconda guerra mondiale, che presenta, ancora, molti lati oscuri. Il 9 settembre 1943 Taranto vide arrivare nel Mar Grande la flotta alleata che, da nemico, si trasformava in forza amica. Da quel giorno, per alcuni anni, le strade cittadine furono invase da soldati provenienti da tutto il mondo: inglesi, francesi, neozelandesi, australiani, marocchini. La città divenne, improvvisamente, poliglotta e multietnica. Attraverso un foto-racconto e la proiezione del primo video a colori girato a Taranto, il relatore ripercorrerà quegli anni ricordando, anche, l’episodio di peste bubbonica che si diffuse nel 1945, nella zona del Borgo nella città, l’ultimo caso in Europa. L’epidemia fu originata da alcune merci infette scaricate dagli alleati nel Regio Arsenale. Seguirà un dibattito aperto, sull’argomento.
I cittadini che hanno dei ricordi, del periodo 1943-45, sono invitati a partecipare all’incontro per arricchire, con testimonianze, momenti di una storia non tanto lontana.

Michele Santoro



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo