HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Viggiano apre il nuovo ‘Rifugio Fontana dei Pastori’

29/11/2017

Domenica 3 dicembre riapre al pubblico, dopo oltre 13 anni, una struttura nel cuore della Montagna Grande di Viggiano, l’hotel “Rifugio Fontana dei Pastori”. Totalmente ristrutturato ed ammodernato, l’albergo rientra a pieno nelle linee di mandato amministrativo dell’ Amministrazione Cicala. Viggiano, negli anni ’80, era un pase a forte vocazione turistica, grazie non solo alla presenza del Santuario della Madonna Nera, ma anche ad impianti sciistici all’avanguardia e strutture ricettive all’altezza di ospitare migliaia e migliaia di turisti ogni fine settimana. Tant’è vero che in quel periodo in tanti, provenienti dalle regioni limitrofe, decisero di acquistare casa e Viggiano, infatti, diverse strutture residenziali sono dislocate nel paese. In seguito, però, per varie ragioni e scelte, si decise di non puntare più su questo settore perché si ritenne che sistemi economici diversi non potevano convivere. La Montagna Grande di Viggiano, per il Sindaco Cicala, invece, deve tornare ad essere attrattiva. I tantissimi interventi dell’attuale Amministrazione, in questi 3 anni, vanno in questa direzione. Vi è un vero e proprio piano d’investimento rivolto alla montagna. Prima dell’apertura del “Rifugio” si sono fatti interventi piccoli e grandi per migliorare l’offerta turistica ed incentivare gli amanti degli sport invernali, delle escursioni, del buon cibo o semplicemente della natura. Gli interventi vanno dall’illuminazione delle piste per consentire le suggestive sciate in notturna, alla riqualificazione delle baite con ampliamento dei servizi di ristoro, all’attivazione dell’impianto di innevamento artificiale, alla regimentazione delle sorgenti per poter garantire l’apporto di acqua e rendere autosufficienti i cannoni spara neve e l’albergo, oltre ai lavori dello stesso hotel, passando per i tratturi, tra cui il più importante è quello della Madonna Nera, e tutto quello che riguarda la viabilità per raggiungere la montagna oltre al decoro della stessa. Tanti interventi sono già stati fatti ma altri ancora sono nei piani dell’Amministrazione, come il nuovo impianto di risalita misto, seggiovia/ovovia, che potrà essere utilizzato per lo sci così come per il raggiungimento del Santuario anche da parte dei disabili. Per questa importante opera ci vorrà ancora un po’ ma nel frattempo Cicala invita tutti domenica alle 12.00 alla cerimonia inaugurale ed a visitare il nuovo “Rifugio Fontana dei Pastori”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo