HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Venosa e la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

29/11/2017

"Un giorno all'anno tutto l'anno": questo lo slogan della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che ricorre il prossimo 3 dicembre. Un appuntamento istituito nel 1981 – in occasione dell’Anno Internazionale delle Persone Disabili – con lo scopo di promuovere una più diffusa e giusta cultura e conoscenza della disabilità, incoraggiare la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della loro vita e allontanare ogni forma di discriminazione. Giornata che nel 1993, per merito della Commissione Europea, è divenuta anche Giornata Europea delle Persone con Disabilità, dedicandola non solo ai disabili, ma anche alle loro famiglie, agli operatori e a tutti i professionisti che operano nel sociale. Dopo la seconda edizione del Festival “Un giorno da segnare”, festival dedicato alla cinematografia per sordi – tenutosi a Venosa e Matera, lo scorso 23 e 24 settembre – grazie al prezioso supporto di Cinedeaf (unico Festival Internazionale del Cinema Sordo in Italia, prodotto dall’Istituto Statale per Sordi), la venosina Associazione Vicolé mostra ancora una volta la sua vicinanza al tema dell’accessibilità e della cultura per tutti. Dopo l’intensa collaborazione con il collettivo materano C-Fara per mezzo del progetto “MateraMare” (sull’accessibilità e la fruibilità turistica regionale collegata alla città di Matera) inserito all’interno del Festival dedicato alla cinematografia per sordi, continuando a voler perseguire l’interesse generale della comunità attraverso la promozione turistico-territoriale coniugata ad iniziative di tipo culturale, nella giornata del prossimo 3 dicembre si vuole creare un momento di riflessione e discussione sul tema dell’accessibilità per tutti partendo dalla Cultura, che vuole essere Cultura di qualità: l’obiettivo è quello di promuovere l’integrazione sociale e la divulgazione dell’Arte e della Cultura in ogni forma, rendendo accessibili e – al tempo stesso – valorizzando gli spazi pubblici e il patrimonio storico-culturale. Il prossimo 3 dicembre, l’Associazione Vicolé proporrà alla cittadinanza venosina un’installazione a carattere temporaneo: “PraticaMente Accessibile” – ad opera dell’artista sordo Ettore Albergo e a nome dell’associazione – vuole essere un contributo alla giornata dedicata alla “Cultura per tutti”, con l’obiettivo di dare la possibilità a tutte le persone con disabilità e non solo di svolgere un’azione sociale e culturale.
L’iniziativa è stata pensata al fine di sostenere la “CPD – Consulta per le Persone in Difficoltà Onlus”, che ha sede a Torino e che organizza ormai da molti anni questa straordinaria iniziativa, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino e della Città di Torino e con la stretta collaborazione dell’Assessorato delle Politiche Sociali di Torino. Una collaborazione preziosa, quella tra la “CPD – Consulta per le Persone in Difficoltà Onlus” e l’Associazione Vicolé, che punta alla divulgazione di altri nuovi linguaggi unendo l’Italia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo