HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cuochi lucani a Napoli per 'Gustus'

28/11/2017

Era presente anche uno stand della Basilicata a Napoli, a Gustus, il grande salone dell'agroalimentare e dell'enogastronomia, ospitato presso la Mostra d’Oltremare dal 19 al 21 novembre. Nello stand dedicato alla Lucania, accanto ai sapori della tradizione in mostra anche il prodotto ittico che negli ultimi anni ha fatto registrare interesse da parte di un gran numero di operatori con la nascita di vere e proprie aziende di trasformazione e di acquacoltura. E proprio il pesce azzurro è stato protagonista di diversi piatti preparati dagli chef del team Basilicata, Emanuele Ricchiuti ed Emanuele Mele, per i buffet delle regioni organizzati nelle tre giornate della fiera. Al tavolo lucano quest'anno oltre a degustare il cucinato era possibile assaggiare tra le tante bontà lucane, la pasta fresca, il pane di Matera, i fagioli di Sarconi, l’olio di oliva, i peperoni “cruskies” e la pluripremiata “Birra Morena”, una birra artigianale lucana che tanti successi sta raccogliendo in giro per il mondo nelle più importanti competizioni del settore. I cuochi, ma non solo loro, hanno fatto la fila per degustare le sette craft firmate Morena con l’intento di abbinarle ai loro piatti per far fronte ad una richiesta di mercato dove le birre artigianali si stanno ritagliando spazi importanti sulle tavole di tutto il mondo. La tre giorni di Napoli è coincisa anche con il 29esimo congresso nazionale dei cuochi che ha visto la presenza di un esercito di 2 mila chef provenienti da tutta Italia e da diversi paesi del mondo, come Brasile, Belgio, Olanda, Francia e Argentina. Obiettivo dell’iniziativa promuovere le eccellenze italiane nel mondo e la cultura di una sana e corretta alimentazione. A fare gli onori di casa il presidente della Federazione Italiana Cuochi, il lucano Rocco Pozzulo. "È stato un momento per spiegare il grande valore della cucina italiana - ha detto - e sul futuro della cucina, la cucina del benessere. Abbiamo anche posto l'attenzione sui rischi in termini di malattie professionali per il nostro lavoro". Nel corso della manifestazione si sono alternati show-cooking live con i migliori cuochi, master class di chef stellati italiani e stranieri, degustazioni di vini e un’area dimostrativa dedicata alla pizza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo