HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cuochi lucani a Napoli per 'Gustus'

28/11/2017

Era presente anche uno stand della Basilicata a Napoli, a Gustus, il grande salone dell'agroalimentare e dell'enogastronomia, ospitato presso la Mostra d’Oltremare dal 19 al 21 novembre. Nello stand dedicato alla Lucania, accanto ai sapori della tradizione in mostra anche il prodotto ittico che negli ultimi anni ha fatto registrare interesse da parte di un gran numero di operatori con la nascita di vere e proprie aziende di trasformazione e di acquacoltura. E proprio il pesce azzurro è stato protagonista di diversi piatti preparati dagli chef del team Basilicata, Emanuele Ricchiuti ed Emanuele Mele, per i buffet delle regioni organizzati nelle tre giornate della fiera. Al tavolo lucano quest'anno oltre a degustare il cucinato era possibile assaggiare tra le tante bontà lucane, la pasta fresca, il pane di Matera, i fagioli di Sarconi, l’olio di oliva, i peperoni “cruskies” e la pluripremiata “Birra Morena”, una birra artigianale lucana che tanti successi sta raccogliendo in giro per il mondo nelle più importanti competizioni del settore. I cuochi, ma non solo loro, hanno fatto la fila per degustare le sette craft firmate Morena con l’intento di abbinarle ai loro piatti per far fronte ad una richiesta di mercato dove le birre artigianali si stanno ritagliando spazi importanti sulle tavole di tutto il mondo. La tre giorni di Napoli è coincisa anche con il 29esimo congresso nazionale dei cuochi che ha visto la presenza di un esercito di 2 mila chef provenienti da tutta Italia e da diversi paesi del mondo, come Brasile, Belgio, Olanda, Francia e Argentina. Obiettivo dell’iniziativa promuovere le eccellenze italiane nel mondo e la cultura di una sana e corretta alimentazione. A fare gli onori di casa il presidente della Federazione Italiana Cuochi, il lucano Rocco Pozzulo. "È stato un momento per spiegare il grande valore della cucina italiana - ha detto - e sul futuro della cucina, la cucina del benessere. Abbiamo anche posto l'attenzione sui rischi in termini di malattie professionali per il nostro lavoro". Nel corso della manifestazione si sono alternati show-cooking live con i migliori cuochi, master class di chef stellati italiani e stranieri, degustazioni di vini e un’area dimostrativa dedicata alla pizza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo