|
Anche a Senise la mostra 'Bambini, storie di viaggio,di speranza e filo spinato' |
---|
27/11/2017 | C'è la macchinina rossa da cui Esrom, il piccolo di 5 anni morto nel naufragio del 3 ottobre a Lampedusa, non si separava mai e ci sono le storie di Akhmed, Aziz, Jon e Saher che invece ce l'hanno fatta anche se i loro ricordi sono pieni di catene, fili spinati e spari. E' "Bambini, storie di viaggio e di speranza", la mostra che arriva anche a Senise, nel complesso di San Francesco, il prossimo 2 dicembre. La mostra - curata dall'Associazione Museo Migrante, Unicef e Studio Azzurro, assieme alla Rai, media partner, e con il contributo di Auxilium - si compone di due parti: una spoon river degli oggetti appartenuti alle 368 vittime del barcone naufragato a Lampedusa, tra cui la macchinetta rossa che Esrom aveva raccolto in un mucchio di giocattoli abbandonati in uno dei tanti campi profughi che aveva conosciuto nella sua breve vita, e due installazioni multimediali che raccontano la storia di cinque bambini migranti; storie da cui emergono ancora più forti i ricordi delle sofferenze, dei soprusi e delle difficoltà che migliaia di persone sono costrette a sopportare per sfuggire da guerre e carestie. A prestare il volto e la voce ai bambini, con un reading musicale sui violini degli artisti siriani Alaa Arsheed e Dania Alkabir e la chitarra di Isaac de Martin, saranno Tezeta Abraham, Amin Nour, Andrea Iacomini, Francesco Pannofino , Cristiana Dell’Anna. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|