HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Venus in Vinis. Storia di una bottiglia'

27/11/2017

Sono cominciate nell’area del Vulture le riprese del film documentario Venus in Vinis. Storia di una bottiglia, prodotto da IK Media con il determinante e prezioso supporto della Regione Basilicata e distribuito da Altre Storie.

Sotto l'ombra del vulcano spento, la modella lucana Rosangela Lo Pomo sarà la protagonista del viaggio che, attraverso i racconti di una terra bella e misteriosa, sospesa tra sogno e realtà, ci porterà sulle tracce dell'Aglianico del Vulture, vino scuro e di carattere che la gente del posto chiama “gnostre”, cioè “inchiostro”.

Il progetto è frutto del lavoro di ricerca e scrittura di due registi lucani nati proprio nel Vulture, Giuseppe Bellasalma e Benedetto Guadagno: “Siamo contenti di poter raccontare la nostra terra e la nostra cultura col cuore di chi ci è nato e cresciuto ma al contempo con gli occhi di chi da tempo vive altrove. Per noi si tratta di un viaggio emozionale per scoprire nuove sfumature di luoghi e sensazioni che conosciamo e ci portiamo dentro. Per fare questo, abbiamo deciso di avvalerci di professionisti della zona con un percorso di vita simile che sapranno condividere il nostro punto di vista”.

In un'alternanza di situazioni, “visioni” e rivelazioni, il film documentario racconterà la forza di questa terra attraverso il viaggio di una ragazza sulle tracce del vino e dei suoi vari processi di lavorazione (narrati anche all’interno della Cantina Sociale di Venosa), s'immergerà nella realtà e nella cultura del posto.

“Abbiamo pensato come interprete di questa storia di vino, terra, poesia e cultura, a Rosangela Lo Pomo – continuano i due registi. La sua bellezza può diventare metafora poetica del territorio. Il suo volto rimanda immediatamente ai colori di questo luogo. La sua iconicità la rende senza ombra di dubbio protagonista migliore per questo film documentario e testimonial ideale dell'Aglianico del Vulture".

---
I registi

Giuseppe Bellasalma

Nasce a Venosa (PZ) nel 1980.

Frequenta la XIV edizione del Corso di formazione e perfezionamento per sceneggiatori di fiction Rai/Script. Nel 2017 vince la prima edizione di “Professione Autore”, concorso artistico per autori televisivi.

Oltre a scrivere e dirigere documentari, cortometraggi e spot pubblicitari, lavora come regista ed autore anche in produzioni televisive (Protestantesimo, RAI2).

Con Benedetto Guadagno scrive e dirige, tra gli altri, Il voto (Bellaria Film Festival 2005), La morte di Girasole (premio speciale della giuria Arcipelago Film Festival 2006, miglior film sul tema del lavoro Potenza International Film Festival 2006, miglior documentario al Genova Film Festival) e Il sogno dei Zezi (DocFest Roma ‘10).

Benni Guadagno

Nasce nel 1981.

Autore, film-maker, interprete musicale.

Frequenta la XIV edizione del Corso di formazione e perfezionamento per sceneggiatori di fiction Rai/Script. Con Giuseppe Bellasalma scrive e dirige, tra gli altri, Il voto (Bellaria Film Festival 2005), La morte di Girasole (premio speciale della giuria Arcipelago Film Festival 2006, miglior film sul tema del lavoro Potenza International Film Festival 2006, miglior documentario al Genova Film Festival) e Il sogno dei Zezi (DocFest Roma ‘10). Nel 2015 pubblica con la band Avast l'album Lavatrici (Cramps Music, Edel Italy)



---

Rosangela Lo Pomo

Modella e danzatrice lucana, nel 2016 è stata semifinalista a Miss Italia con la fascia di Miss Cinema Basilicata. Tra i vari progetti realizzati è stata coprotagonista del mediometraggio The Prince of Venusia diretto nel 2016 da Silvio Giordano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo