|
Con Paolo D'Amore la Basilicata trionfa al concorso nazionale della FIB |
---|
27/11/2017 | Non ci sono dubbi: il re del bere miscelato in Basilicata è Paolo D’Amore. Forza di volontà e tanta gavetta, così a soli 28 anni diventa Responsabile dell’Academy FIB Basilicata. D'Amore, originario di Scanzano Jonico, da alcuni anni si occupa anche della formazione dei giovani lucani che desiderano intraprendere, con serietà e titoli, la professione di barman.
Quest'anno, non a caso, con un cocktail a km zero realizzato tra recupero della tradizione e sperimentazione contemporanea, dalla squadra composta da Salvatore Montemurro, Antonio Camardo e Rocco Amendolara, selezionati da D’Amore, la Basilicata ha trionfato anche al Concorso nazionale per barman a squadre regionali organizzato dalla FIB in Versilia, guadagnando il primo posto assoluto.
Altissimo il livello della competizione che ha presentato un vero e proprio spaccato gastronomico e del bere di qualità dal nord al sud d’Italia.
“Alcune delle ricette e delle preparazioni di questi ragazzi mi hanno fatto addirittura commuovere – ha commentato il presidente nazionale della Federazione Italiana Roberto Giannelli – perché ho visto in questa manifestazione i presupposti per un futuro di grande livello per il settore in Italia”.
“Un risultato importante anche per la Basilicata e per noi barman lucani - ha sottolineato il Responsabile FIB Basilicata, Paolo D'amore - che abbiamo voluto raccontare il nostro territorio, le nostre tradizione e i nostri sapori con fedeltà e orgoglio”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|