HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Con Paolo D'Amore la Basilicata trionfa al concorso nazionale della FIB

27/11/2017

Non ci sono dubbi: il re del bere miscelato in Basilicata è Paolo D’Amore. Forza di volontà e tanta gavetta, così a soli 28 anni diventa Responsabile dell’Academy FIB Basilicata. D'Amore, originario di Scanzano Jonico, da alcuni anni si occupa anche della formazione dei giovani lucani che desiderano intraprendere, con serietà e titoli, la professione di barman.
Quest'anno, non a caso, con un cocktail a km zero realizzato tra recupero della tradizione e sperimentazione contemporanea, dalla squadra composta da Salvatore Montemurro, Antonio Camardo e Rocco Amendolara, selezionati da D’Amore, la Basilicata ha trionfato anche al Concorso nazionale per barman a squadre regionali organizzato dalla FIB in Versilia, guadagnando il primo posto assoluto.
Altissimo il livello della competizione che ha presentato un vero e proprio spaccato gastronomico e del bere di qualità dal nord al sud d’Italia.
“Alcune delle ricette e delle preparazioni di questi ragazzi mi hanno fatto addirittura commuovere – ha commentato il presidente nazionale della Federazione Italiana Roberto Giannelli – perché ho visto in questa manifestazione i presupposti per un futuro di grande livello per il settore in Italia”.
“Un risultato importante anche per la Basilicata e per noi barman lucani - ha sottolineato il Responsabile FIB Basilicata, Paolo D'amore - che abbiamo voluto raccontare il nostro territorio, le nostre tradizione e i nostri sapori con fedeltà e orgoglio”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo