|
Diciamo NO alla violenza di genere! Il 25 Novembre a S. Arcangelo |
---|
24/11/2017 | Sabato 25 novembre, alle ore 17.30, nella giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, presso il Polifunzionale di Sant’Arcangelo, si terrà un incontro di sensibilizzazione, riguardante un tema molto delicato, come appunto, la violenza di genere. Ad organizzare la manifestazione, è stata l’amministrazione di Sant’Arcangelo, con l’assessore alle politiche sociali, Berardina Matrosimone che, ne è stata l’ideatrice. Ad intervenire dal palco, oltre all’assessore quindi, saranno il sindaco Vincenzo Nicola Parisi, il dott. Vittorio Russo, procuratore della repubblica di Lagonegro, la dott.ssa Roberta Monfrecola, psicologa e psicoterapeutica, dell’ordine psicologi di Napoli, don Adelmo Iacovino, parroco di Sant’Arcangelo e l’avvocato penalista del foro di Napoli, nonché il presidente dell’associazione “Il volo di Iris” che, ha l’intento di tutelare le donne vittime della violenza di genere, Anna Giovanna Pepe. Ed è proprio quest’ultima che ci racconta in modo dettagliato il programma della serata: “questa iniziativa è rivolta all’intera cittadinanza e intende far conoscere nei dettagli, come noi operatori degli sportelli e dei punti di ascolto per la violenza sulle donne, siamo sempre operativi 365 giorni all’anno, offrendo assistenza gratuita legale e psicologica. Non ci fermiamo mai e facciamo queste manifestazioni non soltanto nella data del 25 novembre ma, siamo presenti sul territorio durante l’intero anno. Quello che poi noi intendiamo far recepire, è che il governo non dovrebbe solamente continuare ad emanare leggi e inserire pene più severe perché serve altro, come la rieducazione sociale che parta non soltanto dalle famiglie ma anche dalle scuole. Inoltre bisogna sostenere questi centri antiviolenza, perché il primo soccorso e la prima assistenza viene richiesta proprio a noi, però se noi non siamo sostenuti e finanziati dallo stato, dalle regioni e dai comuni, serviamo a poco, perché al di là di quello che possiamo dare attraverso il nostro cuore e la nostra esperienza, abbiamo bisogno di quel piccolo sostegno economico che ci permetta di pagare il fitto di un locale, per darci la possibilità di ricevere in maniera segreta e professionale queste donne. Discuteremo anche di stalking, come reato introdotto dall’onorevole Mara Carfagna nel 2009 e di quelle che sono state le conseguenze positive dell’introduzione ma, anche di come è stato depotenziato il reato. Il governo infatti, ha introdotto pochi mesi fa, una norma che permette di estinguere il reato, attraverso una somma di denaro da pagare alla vittima, ragion per cui il lavoro fatto in precedenza è stato inutile. Tornando poi allo svolgimento della serata, Emilia Lopedota e Angelica Matrosimone che sono due ragazze di Sant’Arcangelo citeranno alcuni versi tratti dal libro “L’amore rubato” di Dacia Maraini e, Roberta Appella, Camilla Bernardo e Giuseppe Labella che frequentano le scuole superiori presenti nel comune, interpreteranno un monologo sulla violenza di genere. In fine non mancherà il contributo di chi, attraverso la poesia, come la signora Emilia D’Onofrio, vorrà dare rilevanza alla figura femminile e, del pubblico presente che desidererà raccontare storie personali o arricchire maggiormente la serata, attraverso delle proprie considerazioni”. Ad introdurre e a moderare gli interventi, sarà il giornalista Gianluigi Laguardia.
Carlino La Grotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
13/07/2025 - Bandiera Blu 2025: domani la consegna a Metaponto
Metaponto riceverà domani, lunedì 14 luglio, la Bandiera Blu 2025. La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento internazionale che premia le località balneari d’eccellenza per qualità ambientale, sostenibilità e servizi turistici, è in programma alle ore 19 in pia...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Fondazione Stella Maris Mediterraneo seleziona psicologi specializzati
La Fondazione Stella Maris Mediterraneo ha avviato una procedura pubblica per la formazione di un elenco di psicologi con specializzazione post-laurea, da cui attingere per eventuali incarichi o assunzioni presso le proprie strutture: l’Unità Operativa Comples...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera
Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giusti...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|