HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘La Principessa scalza’ in scena a Matera

24/11/2017

In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, che si celebrerà domani sabato 25 novembre, l'Associazione A.I.D.E. - Donne2019 e il Movimento Culturale di Opinione “Officina del Bene Comune” di Matera, condividono il medesimo impegno a contrastare ogni forma di violenza e di maltrattamenti nei confronti delle donne. Una giornata, istituita dall'ONU, per ricordare l'eccidio delle sorelle Mirabal ad opera di militari dominicani nel 1960 , ma che oggi è un momento di riflessione su un fenomeno che riguarda la vita di milioni di donne.
L'associazione AIDE Donne2019 da anni impegnata a contrastare ogni forma di violenza sulle donne, è sempre più convinta che occorre partire dall'educazione degli uomini, anche per questo, in occasione dell'8 marzo si è fatta promotrice di un un progetto innovativo, ovvero un messaggio contro la violenza alle donne “Il NO alla violenza viaggia con Noi” portato dai camionisti sui tir dell'azienda di trasporti Strammiello.
Aide Donne2019 e “Officina del Bene Comune”, hanno organizzato per il 1 dicembre, presso il Piccolo Cinema di Matera, alle ore 19:00, lo spettacolo “La Principessa scalza” con l'attrice Daniela Baldassarre . Un monologo che racconta, prevalentemente in chiave ironica e comica, la ricerca di una via d'uscita da un dramma, attraverso l'invenzione di un mondo altro nel quale vivere. l'ironia si affronteranno i temi della maternità, della guerra tra i sessi, la sessualità e la violenza.
AIDE – Donne2019 è stata invitata per il prossimo 28 novembre, a partecipare all'assemblea dell'Istituto Loperfido di Matera che vedrà la partecipazione di 500 studenti, in cui si parlerà di come contrastare le forme di violenza sulle donne.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo