|
‘La Principessa scalza’ in scena a Matera |
---|
24/11/2017 | In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, che si celebrerà domani sabato 25 novembre, l'Associazione A.I.D.E. - Donne2019 e il Movimento Culturale di Opinione “Officina del Bene Comune” di Matera, condividono il medesimo impegno a contrastare ogni forma di violenza e di maltrattamenti nei confronti delle donne. Una giornata, istituita dall'ONU, per ricordare l'eccidio delle sorelle Mirabal ad opera di militari dominicani nel 1960 , ma che oggi è un momento di riflessione su un fenomeno che riguarda la vita di milioni di donne.
L'associazione AIDE Donne2019 da anni impegnata a contrastare ogni forma di violenza sulle donne, è sempre più convinta che occorre partire dall'educazione degli uomini, anche per questo, in occasione dell'8 marzo si è fatta promotrice di un un progetto innovativo, ovvero un messaggio contro la violenza alle donne “Il NO alla violenza viaggia con Noi” portato dai camionisti sui tir dell'azienda di trasporti Strammiello.
Aide Donne2019 e “Officina del Bene Comune”, hanno organizzato per il 1 dicembre, presso il Piccolo Cinema di Matera, alle ore 19:00, lo spettacolo “La Principessa scalza” con l'attrice Daniela Baldassarre . Un monologo che racconta, prevalentemente in chiave ironica e comica, la ricerca di una via d'uscita da un dramma, attraverso l'invenzione di un mondo altro nel quale vivere. l'ironia si affronteranno i temi della maternità, della guerra tra i sessi, la sessualità e la violenza.
AIDE – Donne2019 è stata invitata per il prossimo 28 novembre, a partecipare all'assemblea dell'Istituto Loperfido di Matera che vedrà la partecipazione di 500 studenti, in cui si parlerà di come contrastare le forme di violenza sulle donne.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|