HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Psicologia dell’amore,convegno della FIDAS Rotondella

24/11/2017

“La Psicologia dell’amore – Conversazioni sulla violenza di genere e sul fenomeno del bullismo” questo il tema scelto dalla Fidas Rotondella in collaborazione con Confartigianato Donne Impresa, Agata Volontari contro il cancro, e Agia-Cia, per parlare di violenza di genere e del fenomeno del bullismo. L’incontro si terrà a palazzo Ricciardulli a Rotondella alle ore 18:30 il prossimo 26 novembre e vedrà la partecipazione del sindaco Vito Agresti, dell’avvocato Antonietta Pitrelli, della professoressa Carmela Liuzzi dirigente scolastico dell’Ist.Comprensivo I.Morra, di Rudy Marranchelli Presidente giovani Agia-CIA, di Mirna Mastronardi Presidente Agata Volontari contro il cancro, e Pancrazio Toscano Presidente Fidas Basilicata..
Ospite dell’incontro la dottoressa Slepoj, psicologa, psicoterapeuta, già membro di tutte le commissioni interministeriali per l’attivazione dell’ordine professionale, che presiede la Federazione Italiana Psicologi e l’International Health Observatory è l'autrice del libro : "La Psicologia dell'amore" che nell’occasione sarà intervistata da Antonello Lombardi e Eleonora Cesareo, per trarre riflessioni sulla genesi, sulla funzione e sull’evoluzione dell’amore per ridargli un senso e viverlo quindi con maggiore consapevolezza, evitando di esserne solo travolti e di sfociare in manifestazioni estreme che non hanno nulla a che vedere con l'amore stesso.
Di fronte all’invito mosso da Rosa Gentile, Delegato Nazionale Confartigianato Movimento Donne Impresa e Giovani Imprenditori, la Fidas Rotondella non ha esitato ad aderire all’iniziativa patrocinata anche dal Comune di Rotondella. La Presidente Fidas Rotondella, si ritiene molto soddisfatta della risposta dei donatori rotondellesi poiché anche quest’anno si registrerà un lieve aumento del numero complessivo di donazioni e soprattutto dell’incremento del numero di donatori al di sotto dei 30 anni. “Il confronto con tematiche così importanti” ha spiegato Rosanna Persiani “ diventa un ulteriore strumento per offrire all’intera comunità una maggiore consapevolezza e una diffusione dei valori del bene e della solidarietà per estirpare fenomeni che hanno dei riscontri spesso drammatici. Un individuo proiettato verso il bene è il motore di una società sana dove non c’è spazio per la violenza in qualsiasi forma essa si manifesti”. Infine spazio performance artistiche a cura di Fidas Giovani, con la coordinatrice Antonella Tarantino e i giovani donatori Davide Accettura e Maria Carmela Dimatteo



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo