HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La festa della pigotta nell’ Istituto Comprensivo di Picerno

24/11/2017

Una simpatica locandina campeggia nella prima pagina del sito dell’Istituto Comprensivo di Picerno, diretto dal professor Vincenzo Vasti. “ Grande festa per l’adozione delle pigotte Unicef. Chi adotta una pigotta salva la vita di un bambino”. E’ così che la professoressa Francesca Corso, referente per il progetto Scuola Amica Unicef , ha invitato tutte le sezioni e le classi a partecipare all’iniziativa. E il 23 novembre 2017, dalle 9,30, l’auditorium della scuola ha accolto gli alunni per la cerimonia dell’adozione.
La docente di educazione musicale Maria Antonietta Santangelo , con due canzoni “ On ecrit sur le murs” e “ We are the world”, suonate e cantate dalle seconde e terze della scuola media , dà inizio alla festa.
E tutti, piccoli e grandi battono le mani per chiedere un mondo di pace, “perché hanno scritto sui muri la forza dei loro sogni, affinchè l’amore si alzi un giorno sul mondo addormentato.”
L’insegnante Maddalena Ciccarone aiuta la professoressa Corso che alle classi spiega che le pigotte sono state cucite a mano, come sono stati fatti i capelli, gli occhi, la bocca. “ Ogni pigotta è un pezzo unico, creato con amore, per aiutare chi non ha medicine, acqua, istruzione.”

I piccoli si divertono a seguire le avventure della pigotta proiettate sul grande schermo e con lei portano l’acqua ad Ali’, le medicine ad Hakim, la scuola a Flor.
Con i più grandi il presidente del Comitato Provinciale Unicef di Potenza Mario Coviello presenta Fedez che, come ambasciatore Unicef, visita i campi profughi in Siria. Racconta la storia di due adolescenti Alì e Gaith, che sfuggiti ai bombardamenti di Aleppo, possono frequentare la scuola Unicef del campo profughi. E ancora fa vedere il video dell’orchestra di Cateura in Paraguay che suona con strumenti ricavati dalla discarica sulla quale vivono e girano il mondo con la loro musica.
Grande commozione suscita la canzone “ I nostri cuori battono ancora” dei bambini di Aleppo che dopo sei anni di guerra possono finalmente lasciare i rifugi di fortuna e gridare “ ridateci la nostra infanzia”, mentre lanciano verso i muri bombardati i colori dell’arcobaleno.

Per ogni classe la foto di rito con la pigotta adottata che avrà un nome nella sua carta d’identità scelto dai bambini e dai ragazzi. Vengono donati palloncini colorati Unicef per raccontare a casa , alle mamme e ai papà il grande gesto di generosità che è stato compiuto.
Picerno 23 novembre 2017 Mario Coviello




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo