HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Villa D'Agri:presentazione “Il cielo negli occhi” il libro di Pina Bello

23/11/2017

Si chiama “Il cielo negli occhi” il libro di Pina Bello, originaria di Vietri di Potenza ma titese di adozione, che verrà presentato sabato 25 novembre alle ore 17:30 presso il Centro Sociale di Villa D'Agri. Il libro racconta di quanto accaduto ai due figli della signora Pina, Letizia e Raffaele, che sarebbero stati miracolati dalla Madonna di Medjugorje. L’iniziativa è stata promossa ed è organizzata dal Comune di Marsicovetere. Letizia a tre anni soffriva di una forma complicata e soffocante di laringite ipoglottica. Poi un laringospasmo molto forte, e la bambina -all’improvviso- chiese di essere portata a Medjugorje. Così, dopo il viaggio in Bosnia ed Erzegovina, la piccola tornò a casa completamente guarita. Lo stesso successe a Raffaele, fratellino di Letizia, 1 anno, che, che scoprì di avere una malattia, e dopo un’altra visita a Medjugorje, tornò a casa guarito. Due storie emozionanti che s’intrecciano tra di loro, raccontate nel libro intitolato “Il cielo negli occhi”, scritto da Pina Bello. La storia dei due piccoli è stata raccontata anche sul grande schermo sulle reti Mediaset, prima a “Pomeriggio Cinque” e poi a “Mattino Cinque”. Una testimonianza eccezionale quella di Giuseppina Bello, laureata in lettere classiche all’UniBas e specializzata per l’insegnamento di latino e greco, oltre che per le materie letterarie. Attualmente ha deciso di dedicarsi alla sua famiglia e lasciare l’insegnamento. Ma il suo libro-testimonianza merita davvero di essere letto (è acquistabile anche su Amazon). L’appuntamento è presso il Centro Sociale di Villa D'Agri sabato 25 novembre, alle ore 17:30. Insieme all’autrice sarà presente il Sindaco Sergio Claudio Cantiani e l'assessore alla Cultura Monica Gregoriano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo