HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

WWF: per il parco del vulturte un parto complesso che ora va perfezionato

23/11/2017

Ora non perdere altro tempo, insediare subito comunità parco e completare perimetrazione

All’indomani della pubblicazione sul BUR della Regione Basilicata della legge 20 novembre 2017 n. 28 di “istituzione del Parco Naturale Regionale del Vulture e relativo ente di gestione”, il WWF esprime da una parte la propria soddisfazione per la nascita della nuova area protetta che va a completare la rete di parchi e riserve prevista dalla legge regionale n. 28 del 1994, dall’altra però ritiene che il lungo e difficile parto, durato circa 20 anni, vada perfezionato al più presto.
La perimetrazione del Parco, infatti, nonostante le varie osservazione fatte nel tempo anche dal WWF, appare discontinua, a “macchia di leopardo”, com’è definita nella stessa relazione introduttiva della legge, e come tale non è in grado di garantire la continuità ecologica che un parco deve avere per poter efficacemente salvaguardare gli habitat e le specie in esso contenute.
Il WWF chiede perciò che non si perda altro tempo nell’avviare la nuova area protetta e che il presidente della Giunta insedi, nei tempi previsti dalla legge, ovvero entro 60 giorni da oggi, la Comunità del parco, primo passo per poter avviare concretamente la gestione dell’area. Immediatamente dopo auspichiamo che i Comuni del Vulture possano includere nel perimetro dell’area protetta quei territori naturalisticamente interessanti oggi esclusi, in modo da dare continuità territoriale al Parco, secondo il meccanismo semplificato, previsto dalla stessa legge. Come WWF continueremo ad adoperarci sul territorio per il raggiungimento di questo imprescindibile obiettivo.
Solo così l’area potrà sperare di avere quei benefici, non solo in termini di conservazione della biodiversità ma anche in termini di promozione e di sviluppo, che un’area protetta efficacemente gestita può assicurare nel tempo al territorio del Vulture.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo