|
A Terranova si rinnova l'appuntamento con l'Albero del Donatore |
---|
23/11/2017 | Sabato 9 dicembre alle ore 18.00 si terrà, in piazza Generale Virgallita a Terranova di Pollino, la cerimonia dell’accensione dell'albero del donatore AVIS, che vedrà la partecipazione dell'intera comunità terranovese e non solo. L'idea dell'albero del donatore nacque nel 2014 quando il direttivo AVIS di Terranova decise di rendere omaggio all’intera comunità terranovese con l'accensione di un maestoso albero di Natale, simbolo di vita. Ad addobbare l'abete bianco, di circa 16 metri, che viene donato dal comune di Terranova di Pollino, saranno i volontari del paese e i soci AVIS che con amore e spirito di condivisione, si dedicheranno alla sistemazione di centinaia di palline e alla disposizione di centinaia di luci donate dall'AVIS. Questo evento è diventato, nel corso degli anni, un importante momento di condivisione per gli avisini, atteso da tutta la comunità.
Nel 2014, il primo albero del donatore fu acceso dalle socie più anziane Teresa Cirigliano e Giovannina Riccardi. Nel 2015 dai soci più giovani Ciancia Antonio e Lanza Isabella. Nel 2016 la stessa magica emozione toccò a Mons. Vincenzo Orofino, vescovo della Diocesi Tursi Lagonegro.
Quest’anno l'accensione spetterà invece al Presidente AVIS regionale Rocco Monetta.
L’atmosfera sarà ancora più magica e, su iniziativa del Servizio Civile Nazionale del comune di Terranova, a partire dalle ore 16.00, si apriranno i mercatini di Natale.
L’accensione dell’albero avverrà dopo la celebrazione della Santa Messa da parte del Vescovo, presso la Chiesa Madre che, con l’occasione, sarà riaperta ai fedeli dopo alcuni mesi di restauro.
A rendere l’evento ancora più sentito c’è l’ attesa del 2026, quando la comunità terranovese donerà un grande abete bianco al Vaticano che verrà acceso a San Pietro. Non si può che attendere con trepidazione quello che da qualche anno è allietato con i suoni di zampogna che da sempre regalano suggestioni in grado di contagiare e aprire il cuore all’allegria e al sorriso del Natale. Un grande evento di condivisione si attende dunque a Terranova di Pollino, dove più di ogni altro luogo la magia del Natale si avverte nell'aria, nei volti della gente, nel profumo dei piatti tipici e nel significato che assume ogni piccola cosa.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|