HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Terranova si rinnova l'appuntamento con l'Albero del Donatore

23/11/2017

Sabato 9 dicembre alle ore 18.00 si terrà, in piazza Generale Virgallita a Terranova di Pollino, la cerimonia dell’accensione dell'albero del donatore AVIS, che vedrà la partecipazione dell'intera comunità terranovese e non solo. L'idea dell'albero del donatore nacque nel 2014 quando il direttivo AVIS di Terranova decise di rendere omaggio all’intera comunità terranovese con l'accensione di un maestoso albero di Natale, simbolo di vita. Ad addobbare l'abete bianco, di circa 16 metri, che viene donato dal comune di Terranova di Pollino, saranno i volontari del paese e i soci AVIS che con amore e spirito di condivisione, si dedicheranno alla sistemazione di centinaia di palline e alla disposizione di centinaia di luci donate dall'AVIS. Questo evento è diventato, nel corso degli anni, un importante momento di condivisione per gli avisini, atteso da tutta la comunità.
Nel 2014, il primo albero del donatore fu acceso dalle socie più anziane Teresa Cirigliano e Giovannina Riccardi. Nel 2015 dai soci più giovani Ciancia Antonio e Lanza Isabella. Nel 2016 la stessa magica emozione toccò a Mons. Vincenzo Orofino, vescovo della Diocesi Tursi Lagonegro.
Quest’anno l'accensione spetterà invece al Presidente AVIS regionale Rocco Monetta.
L’atmosfera sarà ancora più magica e, su iniziativa del Servizio Civile Nazionale del comune di Terranova, a partire dalle ore 16.00, si apriranno i mercatini di Natale.
L’accensione dell’albero avverrà dopo la celebrazione della Santa Messa da parte del Vescovo, presso la Chiesa Madre che, con l’occasione, sarà riaperta ai fedeli dopo alcuni mesi di restauro.
A rendere l’evento ancora più sentito c’è l’ attesa del 2026, quando la comunità terranovese donerà un grande abete bianco al Vaticano che verrà acceso a San Pietro. Non si può che attendere con trepidazione quello che da qualche anno è allietato con i suoni di zampogna che da sempre regalano suggestioni in grado di contagiare e aprire il cuore all’allegria e al sorriso del Natale. Un grande evento di condivisione si attende dunque a Terranova di Pollino, dove più di ogni altro luogo la magia del Natale si avverte nell'aria, nei volti della gente, nel profumo dei piatti tipici e nel significato che assume ogni piccola cosa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo