HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Matera in scena 'I due di Emmaus'

22/11/2017

Va in scena domani sera, con apertura del sipario prevista a Matera alle ore 20 presso l’Auditorium della Parrocchia Cristo Re (ingresso con contributo libero), la rappresentazione teatrale “I due di Emmaus”. La Capitale della Cultura è stata scelta per accogliere la prima integrale della piece, che, per la versione ridotta, aveva avuto un altro importante scenario di anteprima al Meeting di Rimini.
C’è un’importante coincidenza: il percorso sinodale da poco avviato dalla Diocesi di Matera-Irsina ha messo a tema proprio la figura dei due discepoli di Emmaus. Non solo: come annunciato nelle scorse settimane, anche il concorso per la scelta del bozzetto del carro in cartapesta del 2 luglio sarà dedicato dei due Emmaus.

Un momento perfetto per partire da Matera. Lo ha detto, scherzosamente, il regista Otello Cenci, durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, tenutasi martedì pomeriggio a Palazzo Lanfranchi. “Avevamo pensato a una location importante per la prima di questa nostra rappresentazione. Non abbiamo avuto la disponibilità di un teatro, ma il contesto, la Capitale della Cultura, e la bella coincidenza del tema sinodale, fanno passare tutto questo in secondo piano”.

Non casuale, peraltro, è stata la partecipazione alla conferenza dell’Arcivescovo di Matera-Irsina, Monsignor Antonio Giuseppe Ligorio. L’Arcivescovo ha colto l’occasione per parlare del cammino sinodale appena avviato, che avrà il suo culmine nel 2019, e annunciare alcune importanti iniziative della Diocesi di sostegno al bisogno, tra cui la costruzione di 16 mini appartamenti che daranno una casa a famiglie indigenti del territorio.

“Il nostro cammino sinodale - ha detto l’Arcivescovo - pone al centro proprio la vicenda umana dei due di Emmaus, i discepoli che vanno via da Gerusalemme delusi per quello che è appena successo, cioè la crocifissione e morte di Cristo. La loro delusione è la delusione di tutti noi. In questo cammino deluso li raggiungerà il Signore. Il Sinodo è proprio questo: raggiungere chi cammina e camminare insieme a lui e perciò anche prenderne in carico le sofferenze, le problematiche, le attese”.

Ha presentato la conferenza il giornalista Pino Suriano. Rosa Maria Benevento, presidente del Centro Culturale promotore dell’evento, “Fontana Vivace”, ha spiegato il senso dell’iniziativa: “Proviamo a fare cultura partendo dall’esperienza: quando uno di noi vive un’esperienza concreta, forte, bella o brutta, come una malattia di una persona cara, proviamo a proporre un momento culturale che la metta a tema e ci aiuti a guardarla meglio. Per noi la cultura parte dalla vita, da ciò che ci tocca nella carne”.

“La rappresentazione è un po’ come Aspettando Godot - ha detto il regista Otello Cenci parlando della piece - lì però si aspetta qualcuno che ancora deve arrivare, qui qualcuno è già arrivato, Gesù”.

Gli attori Andrea Carabelli e Giampiero Bertolini hanno offerto alla stampa un piccolo ed esilarante saggio di quella che sarà poi la rappresentazione. Presente anche il coautore Giampiero Pizzol, che ha scritto il testo assieme a Cenci (immagini e animazioni di Massimo Ottoni).

Piccolo spoiler: il racconto parte dopo che i due di Emmaus hanno incontrato Gesù. E adesso, cosa si fa? E’ la condizione del cristiano oggi. “Il cristianesimo è stato già annunciato, ce lo abbiamo in casa, ma è ancora una proposta interessante?”. L’ipotesi di chi ha ideato la piece è decisa: sì.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo