|
A Policoro la Festa Patronale della Madonna del Ponte |
---|
18/05/2012 | “Maria è la Vergine in ascolto, che accoglie la parola di Dio con fede; e questa fu per lei premessa e via alla maternità divina, poiché, come intuì sant'Agostino, la beata Maria colui (Gesù) che partorì credendo, credendo concepì. Questo fa anche la Chiesa, la quale, soprattutto nella sacra Liturgia, con fede ascolta, accoglie, proclama, venera la parola di Dio, la dispensa ai fedeli come pane di vita e alla sua luce scruta i segni dei tempi, interpreta e vive gli eventi della storia”.
E’ con tale e nobile messaggio Religioso della Marialis Cultus che il Parroco della Chiesa Madre di Maria S.S. del Ponte, Mauri Don Antonio, dà inizio alla novena ed annuncia la preparazione della Festa Patronale di Policoro (MT).
“Carissimi, fratelli e sorelle di tutta Policoro, il Signore vi dia pace! Eccoci per la prima volta, per me come responsabile, a festeggiare la solennità di Maria SS. del Ponte, nostra Patrona e Protettrice. Prima di tutto Vi saluto cordialmente con tutto il mio cuore come vostro parroco, padre, fratello e amico. Saluto i Confratelli don Salvatore, don Luis e don Francesco, le Religiose “Suore di San Giuseppe” e “Figlie dell’Oratorio” con i quali vivo in perfetta comunione. Sono contento – conclude il reverendo Don Antonio, - di poter contribuire al nostro stare insieme per qualche giorno di preghiera, riflessione e festa. Quest’anno vivremo gli eventi della festa all’insegna della sobrietà sia per le note vicende di crisi economica e sia perché davanti a tali eventi non possiamo come cristiani dare scandalo”. Mauri Don Antonio
PROGRAMMA RELIGIOSO
Giovedì 17 maggio Inizio della novena in preparazione alla festa della Madonna.
Ogni giorno
Ore 09,00 S. Messa.
Ore 18,30 Recita del S. Rosario, celebrazione dei Vespri e S. Messa.
Domenica 20 maggio
Ore 08,30 - 11,00 SS. Messe in chiesa madre.
Ore 19,00 S. Messa in chiesa madre.
Lunedì 21 maggio Ore 18,30 Recita del S. Rosario - Apertura giornate mariane - S. Messa
Martedì 22 maggio Giornata per gli ammalati.
Mercoledì 23 maggio Giornata per bambini e ragazzi
Giovedì 24 maggio Giornata penitenziale.
Venerdì 25 maggio Veglia mariana.
Sabato 26 maggio
FESTA DELLA MADONNA DEL PONTE
Ore 18,00 Processione dalla chiesa Madre per le vie: Siris, Resia, Allende, Latina, Caltanissetta, Tristano, Gonzaga, Bologna, M.te Bianco, Siris, Chiesa Madre.
Celebrazione Eucaristica.
Domenica 27 maggio
Ore 08,30 - 11,00 SS. Messe in chiesa madre.
Ore 10,30 S. Messa presso la cappella della Madonna.
Ore 17,30 Processione dalla chiesa madre Per le Vie: Mazzini, G. Fortunato, Brescia, Brennero, Sempione, Siris, P.zza Eraclea.
Celebrazione Eucaristica.
PROGRAMMA CIVILE
Sabato 26 maggio Ore 9,00
Giro cittadino del Concerto Bandistico di NOVA SIRI
Ore 21,30
In Piazza Eraclea ROSE ROSSE
Domenica 27 maggio Ore 09,00
Giro cittadino dello Concerto Musicale
"Città di Lizzano”
Ore 21,30 In piazza Eraclea Concerto Bandistico “Città di Lizzano”
Ore 00,30
Spettacolo pirotecnico di Ugolini
Artistiche luminarie a cura della ditta Lady Luce di Potrebko Lyubov.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|