HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un presepe grassanese alla galleria del Bramante Roma

22/11/2017

Un’opera presepiale dell’Associazione Scuola Presepistica Grassanese porta la Basilicata e Grassano in mostra alla 42° esposizione dei “100 presepi” a Roma. “Non è Natale se non vai a visitare 100 Presepi” così hanno chiamato un gruppo facebook ; infatti non c’è Natale a Roma negli ultimi 42 anni dove non venga inaugurata l’Esposizione Internazionale “100 Presepi” che nelle Sale del Bramante in Piazza del Popolo, accoglie i visitatori dal 23 novembre al 7 gennaio. Oltre a 150 presepi tutti nuovi, provenienti da ogni regione italiana e da 41 Paesi esteri, un ologramma 3D dell’attore Guido Saudelli che illustrerà la storia della Mostra e le sue particolarità in un racconto coinvolgente e divertente. “ Dopo l’esperienza dell’anno scorso dell’esposizione alla Camera dei Deputati” ha spiegato Salvatore DIgirolamo presidente dell’Associazione Grassanese “ siamo stati contattati dagli organizzatori, e dopo una valutazione dell’opera, hanno riservato per noi uno spazio espositivo per questo Santo Natale . Noi portiamo uno scorcio di Grassano e in particolra modo “il Lammione” tipica casa contadina grassanese. L’opera ha come dimensioni 1.50 mt per 0.80 cm. con i personaggi della Sacra Famiglia e gli abitanti di Grassano degli anni ‘40 : i contadini. All’interno delle case l’arredo povero di un tempo ma sicuramente un’ambientazione caratteristica che suscita emozioni per la nascita di Gesù”. A sostenere l’iniziativa anche l’APT Basilicata. “L’Agenzia di promozione territoriale – dichiara il Direttore Generale Mariano Schiavone – considera questa azione come un importantissimo veicolo di promozione non solo dell’immagine regionale, ma anche della qualità dell’artigianato artistico lucano e delle tradizioni religiose. Elementi che, assieme ai valori di solidarietà ed accoglienza, connotano la cultura dei lucani”.“Alla Cerimonia” fanno sapere gli organizzazione della mostra “ che inaugura l’evento oggi 23 novembre alle ore 11,30, Basilica di Santa Maria del Popolo, madrina e presentatrice sarà la Web Celebrity Giulia Latini che guiderà il pubblico alla scoperta della “posada”, tipica cerimonia natalizia dei Paesi dell’America Centrale, eseguita dai ragazzi della Scuola di Teatro del Torrino di Roma con i costumi e gli strumenti tipici guatemaltechi. Regia e testo di Luca Pizzurro, in collaborazione e supervisione dell’Ambasciata del Guatemala presso la Santa Sede . Vere stars dell’evento saranno i presepi esposti, testimonianza della cultura delle tradizioni e del folklore di ciascuna delle regioni italiane e di ogni Paese estero e la manualità degli artigiani riesce ad esprimere le caratteristiche del territorio di provenienza, offrendo così al visitatore una vetrina di alto artigianato mondiale: colorati e festosi quelli dell’America Centrale, compassati e pieni di dignità quelli dei Paesi del Nord Europa, colmi di pathos quelli provenienti dai Paesi dove il cristianesimo non è la religione di Stato”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo