HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Violenza sulle donne,a Vietri di Potenza una giornata ricca di appuntamenti

22/11/2017

Sono tante le iniziative organizzate a Vietri di Potenza per lanciare un forte messaggio e dire con tutte le forse NO alla violenza sulle donne. Per sabato 25 novembre, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, le associazioni di Vietri, con il patrocinio del Comune e del CRPO Basilicata, e con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo di Vietri e del Centro Antiviolenza “Aretusa”, hanno organizzato una ricca giornata che avrà inizio con un incontro in mattinata, diversi appuntamenti fino alla serata e poi la fiaccolata serale in onore delle vittime di femminicidio. Sul tema, nella sala convegni, dalle ore 9:30, interverranno il Sindaco Christian Giordano, il parroco don Domenico Pitta, Caterina Pafundi del centro antiviolenza “Aretusa”, il capitano Gennaro Cascone, la commissaria della CRPO Rosanna Cardone e il giornalista Claudio Buono, che modererà l’incontro. Durante il convegno verrà proiettato un video di sensibilizzazione e un altro realizzato da Gessica Notaro, già finalista di Miss Italia sfigurata dal suo fidanzato. A seguire verrà inaugurata una insegna contro la violenza sulle donne in via Grassi Belli. Si continuerà nel pomeriggio, alle ore 15:00 con la partita di pallavolo tra una rappresentativa di Vietri e la PM Volley Potenza. Seguirà un saggio spettacolo e una lezione di autodifesa. Interverrà poi Cinzia Marroccoli, presidente di “Telefono Donna Potenza”. Alle 18:00 una Santa Messa presso la Chiesa Madre, e alle 19:00 la fiaccolata che percorrerà le vie del paese, voluta dall’organizzazione per ricordare le vittime del femminicidio. Seguirà in serata una recita a cura di giovani volontari. Oltre agli eventi in programma sabato 25, l’organizzazione ha anche invitato le società sportive di Potenza e Picerno a giocare la partita di calcio femminile a Vietri, al “Santa Domenica”. Invito accettato dalle società, con il fischio d’inizio alle ore 19:00 di venerdì 24. E’ un segnale forte quello che giunge da Vietri di Potenza, che con tutte le forze e componenti dice NO alla violenza sulle donne. L’iniziativa è stata promossa dalle associazioni: Vietri & La Movida, Agio, Avis, Protezione Civile, Croce Rossa, Ever Moving, Cap 85058, Sant’Anselmo Martire, SC Macchia Romana, Real Vietri, Teatrando e Pro-Loco.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo