HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Congresso Odontostomatologico anche la potentina Gabriella Grassi

22/11/2017

Si è svolto durante lo scorso fine settimana, a Montecarlo, il XXIX Congresso Internazionale Odontostomatologico organizzato dal CCOS (Centro Culturale Odontostomatologico di Torino) dal titolo “La scelta terapeutica in ondontostomatologia: basi scientifiche, innovazioni tecnologiche e etica clinica”. La due giorni monegasca ha visto intervenire, tra i vari relatori, professionisti e docenti d’eccezione quali, tra gli altri, Gianfranco Prada, presidente nazionale ANDI, il prof. Paolo Pera dell’Università degli studi di Genova (DISC), il prof. Arnaldo Castellucci, luminare in endodonzia riconosciuto a livello internazionale, nonché il direttore del dipartimento di chirurgia maxilo-facciale del Policlinico Gemelli di Roma, Sandro Pelo. Un valido contributo al tema del convegno è stato dato dalla dott.ssa Gabriella Grassi. Potentina, la Grassi, che esercita la professione nel capoluogo lucano da più di 25 anni, è stata l’unica relatrice donna ad intervenire al prestigioso evento destando il plauso tra gli esìmi colleghi con la sua relazione sulla “biorivolumetria post riabilitazione odontoiatrica protesica ed ortodontica”. La visione dell’odontoiatria emersa dal suo intervento ha convinto molti ed ha destato tanta curiosità soprattutto tra i più scettici. “Nel rispetto assoluto delle proprie aree di competenza, il medico odontoiatra – ha detto la dr.ssa Grassi - deve ampliare i propri orizzonti, modifichiamo l’approccio al paziente già nella prima visita e, partendo dall’intra-orale, arrivare all’extra-orale, servendosi della medicina estetica, della psicologia, della neurolinguistica per consentire al paziente in maniera multidisciplinare di raggiungere e mantenere il benessere fisico e mentale nell’ottica di migliorarne la qualità della vita”.
La dr.ssa Grassi, fiera di portare un contributo dalla Basilicata alle importanti assise di Montecarlo, ha dimostrato che con organizzazione, lavoro e costanza si possono raggiungere traguardi importanti senza dover necessariamente abbandonare la propria città natia. Sicuramente costruire qualcosa di importante ed affermarsi nel proprio settore di competenza non è impresa semplice soprattutto se si decide di rimanere nel proprio paese di origine. Ma la differenza la fa la formazione. Attraverso un importante bagaglio d’esperienza e formazione fatta anche all’estero, infatti, si possono riportare a casa conoscenze nuove per costruire qualcosa di importante ed essere felici di farlo.
Un bagaglio professionale che la dr.ssa Grassi metterà a disposizione del mondo scientifico il prossimo week end a Milano in occasione del “II Congresso Internazionale di Medicina Estetica e Pratica”, organizzato dall’ICAMP 2017.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo