|
Al Congresso Odontostomatologico anche la potentina Gabriella Grassi |
---|
22/11/2017 | Si è svolto durante lo scorso fine settimana, a Montecarlo, il XXIX Congresso Internazionale Odontostomatologico organizzato dal CCOS (Centro Culturale Odontostomatologico di Torino) dal titolo “La scelta terapeutica in ondontostomatologia: basi scientifiche, innovazioni tecnologiche e etica clinica”. La due giorni monegasca ha visto intervenire, tra i vari relatori, professionisti e docenti d’eccezione quali, tra gli altri, Gianfranco Prada, presidente nazionale ANDI, il prof. Paolo Pera dell’Università degli studi di Genova (DISC), il prof. Arnaldo Castellucci, luminare in endodonzia riconosciuto a livello internazionale, nonché il direttore del dipartimento di chirurgia maxilo-facciale del Policlinico Gemelli di Roma, Sandro Pelo. Un valido contributo al tema del convegno è stato dato dalla dott.ssa Gabriella Grassi. Potentina, la Grassi, che esercita la professione nel capoluogo lucano da più di 25 anni, è stata l’unica relatrice donna ad intervenire al prestigioso evento destando il plauso tra gli esìmi colleghi con la sua relazione sulla “biorivolumetria post riabilitazione odontoiatrica protesica ed ortodontica”. La visione dell’odontoiatria emersa dal suo intervento ha convinto molti ed ha destato tanta curiosità soprattutto tra i più scettici. “Nel rispetto assoluto delle proprie aree di competenza, il medico odontoiatra – ha detto la dr.ssa Grassi - deve ampliare i propri orizzonti, modifichiamo l’approccio al paziente già nella prima visita e, partendo dall’intra-orale, arrivare all’extra-orale, servendosi della medicina estetica, della psicologia, della neurolinguistica per consentire al paziente in maniera multidisciplinare di raggiungere e mantenere il benessere fisico e mentale nell’ottica di migliorarne la qualità della vita”.
La dr.ssa Grassi, fiera di portare un contributo dalla Basilicata alle importanti assise di Montecarlo, ha dimostrato che con organizzazione, lavoro e costanza si possono raggiungere traguardi importanti senza dover necessariamente abbandonare la propria città natia. Sicuramente costruire qualcosa di importante ed affermarsi nel proprio settore di competenza non è impresa semplice soprattutto se si decide di rimanere nel proprio paese di origine. Ma la differenza la fa la formazione. Attraverso un importante bagaglio d’esperienza e formazione fatta anche all’estero, infatti, si possono riportare a casa conoscenze nuove per costruire qualcosa di importante ed essere felici di farlo.
Un bagaglio professionale che la dr.ssa Grassi metterà a disposizione del mondo scientifico il prossimo week end a Milano in occasione del “II Congresso Internazionale di Medicina Estetica e Pratica”, organizzato dall’ICAMP 2017.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|