HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise celebrata la Virgo Fidelis patrona dei carabinieri

21/11/2017

E’ stata celebrata a Senise presso la Chiesa San Francesco la Santa Messa in onore della "Virgo Fidelis", patrona dei Carabinieri. Celebrata da don Domenico, la santa messa ha visto la presenza dei carabinieri della Compagnia dei Carabinieri di Senise, guidata dal Capitano Marco Di Iesu, di numerosi sindaci dell’area (oltre Senise anche Chiaromonte, assieme al neosindaco dei ragazzi, Fardella, Teana, Francavilla, San Severino, Roccanova Sant'Arcangelo, San Costantino, Noepoli, Terranova, Viggianello, Sant'Arcangelo) e della Pro Loco. La celebrazione si è conclusa con la lettura della preghiera del carabiniere letta, per l’occasione, dal brigadiere capo Nicola Latronico, vittima del dovere vivente.
I saluti finali sono stati affidati alle parole del Capitano Marco di Iesu che ha ringraziato i Carabinieri convenuti, i sindaci e i familiari dei Carabinieri deceduti. "Svolgiamo il nostro lavoro quotidianamente difendendo i valori della famiglia- ha detto Di Iesu- garantendo giustizia e legalità e chiediamo ai sindaci un forte rapporto di collaborazione per la difesa del bene comune. Rivolgiamo oggi la nostra preghiera alla nostra Patrona. Un ringraziamento ai ragazzi delle scuole presenti”.
“Il bene comune è il benessere delle comunità ed è lo scopo delle nostre azioni congiunte- ha poi detto la sindaca di Senise Rossella Spagnuolo- grazie ai sindaci, ai Carabinieri, in particolare al Capitano Di Iesu e a Nicola Latronico, vittima del dovere vivente. Un abbraccio virtuale ai familiari dei Carabinieri che hanno servito la nostra comunità. La presenza delle Istituzioni in forte sinergia con le forze dell'ordine devono garantire il bene comune, salvaguardando le nostre comunità, i ragazzi, le scuole, dalle devianza sociali e dalla criminalità. Occorre instaurare un forte rapporto di collaborazione e solo così si può tutelare al meglio lo Stato Sociale. Il vostro, oltre che lavoro, è una missione, è difesa dei diritti e della pace. Grazie ai ragazzi, ai docenti e ai dirigenti dell'Istituto Comprensivo Nicola Sole e Leonardo Sinisgalli per la presenza. Proprio voi, ragazzi, dovete ben comprendere e aver rispetto delle Istituzioni, dei Carabinieri che garantiscono il rispetto delle leggi e la difesa dei diritti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo