HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise celebrata la Virgo Fidelis patrona dei carabinieri

21/11/2017

E’ stata celebrata a Senise presso la Chiesa San Francesco la Santa Messa in onore della "Virgo Fidelis", patrona dei Carabinieri. Celebrata da don Domenico, la santa messa ha visto la presenza dei carabinieri della Compagnia dei Carabinieri di Senise, guidata dal Capitano Marco Di Iesu, di numerosi sindaci dell’area (oltre Senise anche Chiaromonte, assieme al neosindaco dei ragazzi, Fardella, Teana, Francavilla, San Severino, Roccanova Sant'Arcangelo, San Costantino, Noepoli, Terranova, Viggianello, Sant'Arcangelo) e della Pro Loco. La celebrazione si è conclusa con la lettura della preghiera del carabiniere letta, per l’occasione, dal brigadiere capo Nicola Latronico, vittima del dovere vivente.
I saluti finali sono stati affidati alle parole del Capitano Marco di Iesu che ha ringraziato i Carabinieri convenuti, i sindaci e i familiari dei Carabinieri deceduti. "Svolgiamo il nostro lavoro quotidianamente difendendo i valori della famiglia- ha detto Di Iesu- garantendo giustizia e legalità e chiediamo ai sindaci un forte rapporto di collaborazione per la difesa del bene comune. Rivolgiamo oggi la nostra preghiera alla nostra Patrona. Un ringraziamento ai ragazzi delle scuole presenti”.
“Il bene comune è il benessere delle comunità ed è lo scopo delle nostre azioni congiunte- ha poi detto la sindaca di Senise Rossella Spagnuolo- grazie ai sindaci, ai Carabinieri, in particolare al Capitano Di Iesu e a Nicola Latronico, vittima del dovere vivente. Un abbraccio virtuale ai familiari dei Carabinieri che hanno servito la nostra comunità. La presenza delle Istituzioni in forte sinergia con le forze dell'ordine devono garantire il bene comune, salvaguardando le nostre comunità, i ragazzi, le scuole, dalle devianza sociali e dalla criminalità. Occorre instaurare un forte rapporto di collaborazione e solo così si può tutelare al meglio lo Stato Sociale. Il vostro, oltre che lavoro, è una missione, è difesa dei diritti e della pace. Grazie ai ragazzi, ai docenti e ai dirigenti dell'Istituto Comprensivo Nicola Sole e Leonardo Sinisgalli per la presenza. Proprio voi, ragazzi, dovete ben comprendere e aver rispetto delle Istituzioni, dei Carabinieri che garantiscono il rispetto delle leggi e la difesa dei diritti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo