|
ODAF Potenza:giornata nazionale dell'albero,per la promozione ecosistema boschiv |
---|
20/11/2017 | Si avvicina l’annuale appuntamento del 21 novembre - Giornata nazionale degli alberi - ratificata ai sensi dell'art. 1 della legge 10/2013 “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani” e per celebrare tale giornata l'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Potenza ha organizzato la II^ edizione a Potenza di questa festa.
Lo scopo principale di questa iniziativa è, come riporta l'art. 1 al comma 2, “promuovere la conoscenza dell'ecosistema boschivo, il rispetto delle specie arboree ai fini dell'equilibrio tra comunità umana e ambiente naturale, l'educazione civica ed ambientale sulla legislazione vigente, nonché per stimolare un comportamento quotidiano sostenibile al fine della conservazione delle biodiversità”.
Il ruolo dell'Ordine è quindi quello di animare la giornata del 21 novembre con un'iniziativa in città che veda coinvolta l'Amministrazione Comunale e almeno una scuola.
Quest'anno il tema scelto è "Le magnolie di Piazza Mario Pagano raccontate ai ragazzi" coinvolgendo in qualità di protagonisti dell'evento i giovani alunni dell'Istituto Comprensivo "Torraca Bonaventura" (di cui si ringrazia il Dirigente Scolastico per la massima disponibilità) in particolare le classi III, IV e V del plesso di Via del Popolo -scuola primaria “18 Agosto 1860”.
Il tema è scaturito dalla coincidenza della Festa con la messa a dimora dell'impianto di magnolie elemento essenziale del progetto di Piazza Mario Pagano dell'Arch. Gae Aulenti.
Durante questa giornata, dopo la parte didattica, all'interno della sala degli specchi del Teatro Stabile sarà siglato il Protocollo d'Intesa tra Comune di Potenza e Ordine degli Agronomi teso alla collaborazione tra i due enti pubblici che prevede - tra le altre cose - la redazione del censimento del verde della città attraverso la rilevazione e l’analisi di dettaglio sulle caratteristiche del verde privato e pubblico delle aree urbane e peri-urbane e l'istituzione lo Sportello Unico del Verde Urbano (SUVU) (ad integrazione del Portale Cartografico Comunale, del Portale del Verde Urbano, dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) e dello Sportello Unico digitale per l'Edilizia (SUdE)), creato per rafforzare il percorso di digitalizzazione e dematerializzazione degli strumenti di pianificazione e per offrire al decisore tutti gli elementi per il migliore modello di gestione del territorio.
L'evento sarà trasmesso in streaming sulla piattaforma del Consiglio dell'Ordine Nazionale dei dottori Agronomi e dottori Forestali (www.conaf.it) da cui saranno trasmessi anche gli eventi organizzati in altre parti d'Italia; è quindi importante trasmettere ai ragazzi il messaggio di attività collegate per un progetto comune
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|