HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato il volume 'Basilicata una bella scoperta' realizzato dalle Pro Loco

20/11/2017

Presentato l’altra sera nel Santuario Diocesano di San Donato il volume “Basilicata una bella scoperta”, con il patrocinio del Mibact – ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, realizzato dai volontari delle Pro Loco dell’omonimo progetto di Servizio Civile UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia. Dopo i saluti del Parroco don Francesco Consiglio e del Presidente della Pro Loco di Ripacandida Gerardo Cripezzi, all’incontro moderato dalla giornalista e direttrice di Vulturenews.net Enza Martoccia, sono intervenuti Rocco Franciosa, Presidente Pro Loco Unpli Basilicata e Vito Sabia, collaboratore Dipartimento Servizio Civile Unpli Basilicata che ha curato l’impaginazione della pubblicazione. La presentazione trasmessa in diretta Facebook sulla pagina TG7 Basilicata è visionabile on line. Il Presidente delle Pro Loco Unpli Basilicata, Rocco Franciosa, ha rivolto “un plauso per l’attività realizzata: ai volontari, agli Olp e Presidenti delle Pro Loco che ancora una volta hanno saputo offrire testimonianza viva della loro particolare passione e del loro amore verso i nostri borghi, offrendoci, attraverso il lavoro di ricerca e promozione racchiuso nella pubblicazione, l’opportunità di una conoscenza più approfondita delle ricchezze storiche, artistiche, monumentali e paesaggistiche”. Sono intervenuti il giornalista e saggista Rocco Brancati, Presidente del Club Unesco per il Vulture e Salvatore Adduce, presidente dell’ANCI in rappresentanza dei sindaci lucani, il quale ha sottolineato “esprimo vivo compiacimento per il lavoro svolto, che ben si lega all’aspetto importante del dossier di Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019, perché l’attività di ricerca e valorizzazione del patrimonio storico delle nostre comunità offre l’opportunità all’abitante culturale temporaneo di conoscere le bellezze dei nostri borghi”. Le 22 Pro Loco che hanno realizzato il progetto di Servizio Civile UNPLI dal titolo “Basilicata: una bella scoperta”, con i partner Unibas, Parco Gallipoli Cognato Dolomiti Lucane e Club Unesco per il Vulture, sono: Acerenza, Armento, Avigliano, Barile, Calciano, Cirigliano, Filiano, Gallicchio, Maratea, Metaponto, Montalbano, Montescaglioso, Oliveto Lucano, Pignola, Pietrapertosa, Ripacandida, Salandra, San Severino Lucano, Spinoso, Stigliano, Valsinni e Viggiano. Il volume di quasi 300 pagine con oltre 100 foto e proverbi dialettali in lingua locale delle comunità protagoniste della pubblicazione è un viaggio alla scoperta del patrimonio materiale e immateriale lucano attraverso il racconto di esperienze culturali autentiche. La pubblicazione rientra nell’attività delle Pro Loco Unpli Basilicata con il patrocinio del Mibact, della Regione Basilicata, dell’Apt Basilicata, dell’Anci Basilicata, Matera 2019, Servizio Civile Nazionale e Unpli, con il sostegno di BCC Basilicata, Fidas donatori sangue Basilicata, Cantina di Barile - Consorzio Viticoltori Associati del Vulture, Rabite Bus e ELLE Viaggi. La pubblicazione è possibile sfogliarla sul canale ISSUU di Pro Loco Unpli Basilicata o riceverla con richiesta al Comitato Pro Loco Unpli Basilicata basilicata@unpli.info



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo