HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato il volume 'Basilicata una bella scoperta' realizzato dalle Pro Loco

20/11/2017

Presentato l’altra sera nel Santuario Diocesano di San Donato il volume “Basilicata una bella scoperta”, con il patrocinio del Mibact – ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, realizzato dai volontari delle Pro Loco dell’omonimo progetto di Servizio Civile UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia. Dopo i saluti del Parroco don Francesco Consiglio e del Presidente della Pro Loco di Ripacandida Gerardo Cripezzi, all’incontro moderato dalla giornalista e direttrice di Vulturenews.net Enza Martoccia, sono intervenuti Rocco Franciosa, Presidente Pro Loco Unpli Basilicata e Vito Sabia, collaboratore Dipartimento Servizio Civile Unpli Basilicata che ha curato l’impaginazione della pubblicazione. La presentazione trasmessa in diretta Facebook sulla pagina TG7 Basilicata è visionabile on line. Il Presidente delle Pro Loco Unpli Basilicata, Rocco Franciosa, ha rivolto “un plauso per l’attività realizzata: ai volontari, agli Olp e Presidenti delle Pro Loco che ancora una volta hanno saputo offrire testimonianza viva della loro particolare passione e del loro amore verso i nostri borghi, offrendoci, attraverso il lavoro di ricerca e promozione racchiuso nella pubblicazione, l’opportunità di una conoscenza più approfondita delle ricchezze storiche, artistiche, monumentali e paesaggistiche”. Sono intervenuti il giornalista e saggista Rocco Brancati, Presidente del Club Unesco per il Vulture e Salvatore Adduce, presidente dell’ANCI in rappresentanza dei sindaci lucani, il quale ha sottolineato “esprimo vivo compiacimento per il lavoro svolto, che ben si lega all’aspetto importante del dossier di Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019, perché l’attività di ricerca e valorizzazione del patrimonio storico delle nostre comunità offre l’opportunità all’abitante culturale temporaneo di conoscere le bellezze dei nostri borghi”. Le 22 Pro Loco che hanno realizzato il progetto di Servizio Civile UNPLI dal titolo “Basilicata: una bella scoperta”, con i partner Unibas, Parco Gallipoli Cognato Dolomiti Lucane e Club Unesco per il Vulture, sono: Acerenza, Armento, Avigliano, Barile, Calciano, Cirigliano, Filiano, Gallicchio, Maratea, Metaponto, Montalbano, Montescaglioso, Oliveto Lucano, Pignola, Pietrapertosa, Ripacandida, Salandra, San Severino Lucano, Spinoso, Stigliano, Valsinni e Viggiano. Il volume di quasi 300 pagine con oltre 100 foto e proverbi dialettali in lingua locale delle comunità protagoniste della pubblicazione è un viaggio alla scoperta del patrimonio materiale e immateriale lucano attraverso il racconto di esperienze culturali autentiche. La pubblicazione rientra nell’attività delle Pro Loco Unpli Basilicata con il patrocinio del Mibact, della Regione Basilicata, dell’Apt Basilicata, dell’Anci Basilicata, Matera 2019, Servizio Civile Nazionale e Unpli, con il sostegno di BCC Basilicata, Fidas donatori sangue Basilicata, Cantina di Barile - Consorzio Viticoltori Associati del Vulture, Rabite Bus e ELLE Viaggi. La pubblicazione è possibile sfogliarla sul canale ISSUU di Pro Loco Unpli Basilicata o riceverla con richiesta al Comitato Pro Loco Unpli Basilicata basilicata@unpli.info



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo