HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise: le iniziative per il 25 novembre

19/11/2017

Il 25 Novembre a Senise l’associazione Rinascita Meridionale organizza la quinta edizione della giornata contro la Violenza sulle donne. Evento di sensibilizzazione al fine di prevenire e contrastare, con una educazione di genere,fenomeni violenti contro le donne e promuovere le pari opportunità nel sociale, nel lavoro, nell’arte ecc L’ Iniziativa vede, donne e uomini, impegnati a fronteggiare la Violenza contro le donne, fenomeno sempre più presente in ogni parte del mondo e purtroppo ancora protagonista della cronaca nazionale . La Violenza non è solo quella fisica, ve ne sono alcune più subdole e dolorose, la Violenza psicologica, economica, sessuale… Quelle ferite dell’anima che ti logorano e ti impediscono di vivere. Fenomeni che non possono e non devono essere tralasciati. Quest’anno si è deciso di coinvolgere nella manifestazione soprattutto uomini, è da qui che si deve partire per arginare il problema. Insieme…per educare i più giovani al rispetto dell’altro, al rispetto delle diversità e alla libertà di scelta. Le attività inizieranno alle ore 15:3O presso il centro parrocchiale Don Egidio Guerriero con una partita di futsal “un calcio alla Violenza” un’amichevole di calcio tra Rione Rotalupo e Rione centro storico. Seguirà la piantumazione di un albero da parte dell’ Agia-CIA di Basilicata con il dott Rudy Marranchelli e i nostri bambini all’ “albero, che chiameremo, della vita” legheranno dei cuoricini con delle frasi. Quest’anno nella manifestazione ampio spazio alla prevenzione e al benessere psicofisico, a tal proposito, il prof Mazzeo Cicchetti senologo/ oncologo effettuerà visite senologiche gratuite. Invece il presidente dell’associazione lo psicoterapeuta Dott Gaetano Rivelli effettuerà consulti individuali per famiglie, giovani e chiunque volesse chiedere anche solo delle informazioni. In collaborazione con l’amministrazione comunale, la Sindaca Rossella Spagnuolo e l’assessore alle politiche sociali abbiamo scelto di realizzare un murales “ la donna non va sfiorata neppure con un fiore”, abbiamo scelto la villa Comunale notorio luogo di aggregazione di giovanissimi, auspichiamo che il linguaggio dell’arte possa raggiungere tutti affinché il nostro messaggio giunga ai nostri ragazzi che “imbatteranno”, osserveranno e rifletteranno sul senso dell’immagine che abbiamo voluto idealmente dedicare in memoria di tutte le donne che subiscono vessazioni, soprusi e umiliazioni a causa del loro essere Donna. A conclusione della giornata un seminario con esperti del settore per un confronto professionale sul fenomeno. Ospiteremo la psicologa Vera Slepoj, autrice di numerosi libri e già membro di tutte le commissioni ministeriali per l’attivazione dell’ ordine professionale. Inoltre sarà presente la Dott.ssa Rosa Gentile presidente Nazionale di Confartigianato e di Donna impresa, la dottoressa Stefania Albanese psicologa, l’avvocato Antonietta Pitrelli e la criminologa Dottoressa Filomena Latronico rispettivamente consulente legale e vice presidente della associazione organizzatrice. Modera e conduce La Dottoressa Cinzia Grenci-giornalista. Con il patrocinio del Comune di Senise, l’ordine dei medici ed odontoiatri della provincia di Potenza, l’ ordine degli psicologi della Basilicata. Nel corso del seminario sarà proiettato un cortometraggio scritto da Salvatore Napoli, diretto da Domenico Petrigliano interpretato da Nicoló Marcone, Angela Berardi con la direzione artistica di Rosanna Magnelli. Intrattenimento musicale ensamble di violini diretti dal M* Luigi Lo Fiego. Le manifestazioni si concluderanno con il volo di alcune lanterne da parte dei ragazzi dell’associazione Rinascita Meridionale vicino la “panchina Rossa” di via A. De Gasperi quale simbolo di leggerezza e di luce affinché non si abbiano a ripetere mai più casi di femminicidio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo