HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Altamura: 'Prevenzione e sensibilizzazione alla cultura della donazione'

17/11/2017

Lunedì 20 Novembre 2017, alle ore 9.00  nell' Auditorium del Liceo Scientifico Federico II di Svevia di Altamura si terrà  la conferenza:
" Prevenzione e sensibilizzazione alla cultura della donazione"
In tale occasione presenzierà il prof Loreto Gesualdo, nostro concittadino, che ha trascorso un periodo di perfezionamento  in Ohio, USA  dove ha imparato le tecniche  di biologia molecolare e cellulare ha ricoperto l'incarico di Dirigente Medico di 1° livello presso l’Unità Operativa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto al  Policlinico di Bari.
Dal 2001 è stato Professore Associato di Nefrologia presso il Dipartimento dell’Emergenza e dei Trapianti d’Organo, Sezione di Nefrologia, Università di Bari e Direttore Scientifico dell’ Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale Umberto I di Altamura.
Professore Associato di Nefrologia presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Università di Foggia”. Professore Ordinario di Nefrologia presso l’Università degli Studi di Bari e Direttore della Scuola di Specializzazione, dal 2012 è Componente del Group of Experts for Evaluation -dell’ANVUR Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca.
Coordinatore del Centro Regionale Trapianti Puglia, Presidente eletto della Società Italiana di Nefrologia, dal 2016 è Presidente della Scuola di medicina dell’Università degli Studi di Bari. Il curriculum del professore ci fa dire a gran voce che Noi tutti saremo onorati di ascoltare le sue parole e le sue “esperienze di vita” .
Ancora una volta la scuola, luogo apicale di formazione, si apre al territorio, dando la possibilità agli studenti delle scuole Secondarie di I e II grado, attraverso un percorso condiviso con i docenti, di avviare un’opera di sensibilizzazione alla “cultura del dono”.
La Rete della Solidarietà, promossa dalla Dott.ssa Rosanna  Galantucci, Presidente dell’Associazione UNA STANZA PER UN SORRISO ONLUS e coordinata dalla Socia Volontaria Prof.ssa Grazia Perrucci in sinergia con il capofila di rete, Prof. Biagio Clemente Dirigente Scolastico del Liceo Statale Cagnazzi di Altamura, con la collaborazione di tutte le scuole che hanno sottoscritto l’accordo, dalle scuole Primarie alle Secondarie di II Grado, offre alla nostra cittadinanza l’occasione per parlare di prevenzione e tutela della salute, bene primario che i nostri studenti devono imparare a “custodire”. La Rete della Solidarietà dà cosi l’avvio ad un nuovo anno scolastico che, in prosecuzione con l’anno precedente, vedrà professionisti come: nutrizionisti, psicologi, senologi, pediatri, ginecologi e dermatologi impegnati, in un’azione di volontariato, mirata a inculcare nei ragazzi, cittadini attivi e responsabili, corretti stili di vita, al fine di arginare malattie di natura oncologica, che, soprattutto negli ultimi anni, stanno aumentando in maniera esponenziale.
Perché come affermava il grande fisico  Albert Einstein “L’insegnamento deve essere tale da far percepire ciò che viene offerto come un dono prezioso e non come un dovere imposto.

La Presidente
Dott.ssa Rosanna Galantucci



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo