|
‘Dopo di noi: amministratore di sostegno’: sabato seminario a Bernalda |
---|
16/11/2017 | Si terrà sabato mattina dalle ore 9 alle 13 all’auditorium “Domus Padri Trinitari”, in contrada Scorzone a Bernalda, l’incontro “Dopo di noi, amministratore di sostegno: gli strumenti per sostenere le fragilità sociali”. Organizzato dalla Lega Consumatori Basilicata, l’evento dà diritto a due crediti formativi per gli iscritti all’Ordine degli Avvocati di Matera. Numerosi gli interventi previsti: Giambattista Mazzei, presidente della Lega Consumatori Basilicata, dott. Domenico Raffaele Tataranno, sindaco di Bernalda, Roberto Cifarelli, assessore regionale alle Attività Produttive, avv. M. Stella Anastasi, vicepresidente nazionale Lega Consumatori, dott.ssa Maddalena Di Bari, giudice onorario tribunale di Bari, dott. Vincenzo Ianaro, presidente Consiglio notarile di Matera, dott. Antonio Di Gennaro, dipartimento politiche della Persona Regione Basilicata, padre Angelo Cipollone, direttore dell’istituto dei Padri Trinitari, prof. Maurizio Nunziante, vice presidente vicario Lega Consumatori, avv. Nicola Rocco, presidente ordine degli avvocati della provincia di Matera. Modera il giornalista del Quotidiano del Sud-Basilicata Antonio Corrado.
La tutela delle persone con disabilità rappresenta una forte esigenza sociale. In questo seminario si analizzeranno quei provvedimenti che, combinati opportunamente, possono assicurare il soddisfacimento, almeno parziale, di queste esigenze. Con la legge 112/2016, nota come legge sul "Dopo di noi”, il legislatore ha introdotto importanti agevolazioni fiscali a supporto di tutte quelle iniziative orientate alla tutela delle persone con disabilità gravi. Con questa iniziativa la Lega Consumatori, l'Ordine degli Avvocati di Matera ed il Consiglio Notarile di Matera vogliono rendere più accessibili gli strumenti giuridici di prima importanza per affrontare situazioni sociali complesse e dolorose con maggiore consapevolezza e con il necessario sostegno.
Evento con due crediti formativi dell'Ordine degli Avvocati di Matera.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|