|
'Istadarium: anche la Basilicata nel viaggio italiano attraverso 365 scatti' |
---|
16/11/2017 | Il calendario è un compagno di viaggio. Un viaggio lungo un intero anno. Dodici mesi? No, 365 giorni. E’ la bella idea alla base di un interessante progetto che coniuga alla perfezione il fascino del racconto e l’arte della fotografia. Il racconto è quello dell’Italia, che attraverseremo grazie a 365 scatti, ognuno dedicato ad un paesaggio, un particolare, un punto di vista. Ed ogni scatto corrisponde ad un fotografo. Il progetto si chiama ‘Istadarium’ e nasce dalla creatività di due grafici pubblicitari ed esperti di comunicazione, Barbara e Marco. “Istadarium è un calendario, un oggetto, un regalo. Contiene una foto per ogni giorno dell’anno, le foto sono eseguite dagli utenti di Instagram da noi selezionati, le foto hanno un tema comune: l’Italia. L’idea è quella di raccogliere una testimonianza di come viene visto oggi il nostro paese attraverso gli occhi di tutti noi che spesso scrutiamo ben al di là dell’orizzonte”. La pubblicazione del calendario è stata finanziata da una raccolta fondi su kickstarter. A segnalarci la bella iniziativa è un lucano, Vincenzo Cifarelli, che in questo progetto ha lasciato un’impronta senisese, grazie ad uno scatto dedicato al suo paese d’origine. Una partecipazione, quella dei 365 fotografi, che hanno partecipato senza scopo di lucro ma credendo ad un progetto in grado di far viaggiare i territori nelle case, negli uffici, nelle scuole di tutto il Paese. Un punto di vista diverso, che scruta gli angoli nascosti d’Italia. Della nostra Italia. Buon viaggio.
Per info: www.istadarium.com
lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|