|
'Istadarium: anche la Basilicata nel viaggio italiano attraverso 365 scatti' |
---|
16/11/2017 | Il calendario è un compagno di viaggio. Un viaggio lungo un intero anno. Dodici mesi? No, 365 giorni. E’ la bella idea alla base di un interessante progetto che coniuga alla perfezione il fascino del racconto e l’arte della fotografia. Il racconto è quello dell’Italia, che attraverseremo grazie a 365 scatti, ognuno dedicato ad un paesaggio, un particolare, un punto di vista. Ed ogni scatto corrisponde ad un fotografo. Il progetto si chiama ‘Istadarium’ e nasce dalla creatività di due grafici pubblicitari ed esperti di comunicazione, Barbara e Marco. “Istadarium è un calendario, un oggetto, un regalo. Contiene una foto per ogni giorno dell’anno, le foto sono eseguite dagli utenti di Instagram da noi selezionati, le foto hanno un tema comune: l’Italia. L’idea è quella di raccogliere una testimonianza di come viene visto oggi il nostro paese attraverso gli occhi di tutti noi che spesso scrutiamo ben al di là dell’orizzonte”. La pubblicazione del calendario è stata finanziata da una raccolta fondi su kickstarter. A segnalarci la bella iniziativa è un lucano, Vincenzo Cifarelli, che in questo progetto ha lasciato un’impronta senisese, grazie ad uno scatto dedicato al suo paese d’origine. Una partecipazione, quella dei 365 fotografi, che hanno partecipato senza scopo di lucro ma credendo ad un progetto in grado di far viaggiare i territori nelle case, negli uffici, nelle scuole di tutto il Paese. Un punto di vista diverso, che scruta gli angoli nascosti d’Italia. Della nostra Italia. Buon viaggio.
Per info: www.istadarium.com
lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|