|
Morto Luis Bacalov, l’addio dell’Orchestra Magna Grecia |
---|
16/11/2017 | “È andato via il nostro direttore principale ma soprattutto un amico sincero e un genio della musica”. È l’addio del direttore artistico dell’orchestra Magna Grecia Piero Romano al direttore principale Luis Bacalov, 84 anni. Il compositore è scomparso ieri sera, mercoledì 15 novembre, a seguito di un'ischemia all'ospedale San Filippo Neri di Roma.
Il premio Oscar nel ’95 per la colonna sonora de “Il postino” era malato da tempo. Nato nel 1933 a San Martín, in Argentina, è stato un grande musicista, compositore e direttore d’orchestra. Si era innamorato della musica fin da giovanissimo, iniziando a suonare il piano all’età di cinque anni. Dal '59 viveva in Italia ma portava nella sua musica la sua anima argentina e l'eredità del tango. Memorabili alcune esecuzioni con l'Orchestra Ico Magna Grecia, come nello “Shoah Memorial Day” o con le straordinarie musiche da film. Nel febbraio dello scorso anno diresse l'Orchestra Ico in occasione del concerto grosso dei "New Trolls". Un musicista straordinario che ha sempre rivendicato più attenzione da parte delle istituzioni per la cultura e in particolare per il ruolo dell'Istituzioni concertistiche orchestrali (Ico). L’Orchestra della Magna Grecia dice addio al suo direttore principale per ben 12 anni, all’artista che ha lasciato un segno importante nel panorama musicale e all’uomo che ha lasciato un ricordo indelebile per chi l’ha conosciuto. Un amico, un compositore, un maestro. Buon viaggio maestro, ci hai regalato emozioni senza tempo. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|