HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’UNITRE di Muro Lucano con le pigotte dell’Unicef

15/11/2017

Quest’anno nel corso di artigianato dell’Unitre di Muro Lucano, il giovedì pomeriggio si realizzano le pigotte per l’Unicef. Le socie che partecipano al corso sono: Brigida Fornataro, guida nella realizzazione delle bambole, Antonella Corrado, Carmela Rotondo, Dina Zaccardo, Milena Nigro, Dina Fezzuoglio, Gerardina Ferracane, Maria Cantore, Vittoria Storione, Antonietta Tummillo, Gerardina Petilli, Chiara Ponte, Caterina Giorgio, Maria Chiaravalle, Maria Antonietta Lordi, Donatella Pantuosco e forse se ne aggiungeranno ancora altre.


Mario Coviello, presidente del Comitato Provinciale UNICEF di Potenza, ha proposto il laboratorio alla presidente Milena Nigro che con le socie ha accettato subito di impegnarsi per salvare la vita di tanti bambini ai quali, con l’adozione della pigotta al costo di 20 euro, si assicura un ciclo completo di vaccinazioni. Ed eccole al lavoro. Da casa hanno portato una macchina per cucire e subito hanno cominciato a cucire le sagome messe a disposizione dalla Foxy. Hanno lasciato le aperture e riempito le sagome con l’imbottitura. Il lavoro è solo all’inizio perché alla creatività di ognuna è affidato il compito di ideare l’abito per ciascuna bambola,con stoffe, pizzi, ricami da recuperare, disegnare gli occhi, la bocca, cucire i capelli, utilizzando lana,carta…. Ogni pigotta viene affidata ad una socia e mentre si cuce si ritorna all’infanzia, alla bambola del cuore, ai giochi con le amiche in casa e per le strade di Muro Lucano.
“ Da molti anni l’Unitre di Muro Lucano, che utilizza la splendida sede della società operaia, organizza- sottolinea la presidente Milena Nigro — corsi di informatica, scacchi, pilates, benessere psicofisico, inglese, spagnolo, artigianato artistico, sociologia, scienze agrarie, diritto pratico, psicologia, medicina, meteorologia, scienze dell’alimentazione, letteratura italiana, letteratura latina e pittura. Abbiamo presentato tanti libri di scrittori locali e non, ospitando personaggi molto noti. Effettuiamo numerose gite culturali nella nostra e in altre regioni. Abbiamo rappresentato tanti spettacoli e concerti. Ogni anno l’UNITRE di Muro Lucano bandisce il Concorso Internazionale di poesia e racconti a tema libero, in lingua italiana e dialettale, che è giunto quest’anno alla decima edizione.”

E’ bello che le sempre giovani dell’UNITRE di Muro Lucano insegnino il valore della solidarietà con le pigotte UNICEF 2017, realizzando quanto afferma Gustavo Cuccini, il presidente Nazionale dell’UNITRE, “Questo noi desideriamo con tutto il cuore, questo noi vogliamo con lucido intelletto, che sia l’UNITRE e il suo mondo: un laboratorio continuo, instancabile, entusiasta di cultura,esperienza di vita e ponte di dialogo tra le generazioni”

Muro Lucano 14 novembre 2017 Mario Coviello




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo