HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Michele Miglionico sfila all'Ambasciata d'Italia a Bruxelles

14/11/2017

Martedì 21 novembre 2017 alle ore 18.30 presso la Residenza dell’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, su invito dell’Ambasciatore S.E. Elena Basile, si svolge l’evento “Sacred Basilicata” in collaborazione con la Regione Basilicata, il Gruppo di Azione Locale “La Cittadella del Sapere e l’Apt-Regione Basilicata.

La manifestazione ha lo scopo di promuovere l’identità lucana tramite i suoi prodotti tipici utilizzando i linguaggi della moda e dell’enogastronomia collocandosi nella II edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, evento internazionale di promozione del cibo e del vino italiano di qualità.

Durante la serata lo stilista Michele Miglionico, esponente dell’Alta Moda Italiana, presenta per la prima volta in Belgio la sua collezione “Madonne Lucane” con uno show che guarda alla tradizione raccontando il patrimonio culturale, artistico e antropologico della sua terra di origine, la Basilicata, esaltandone gli elementi del costume lucano, dell’artigianalità, della sacralità e costruendo una connessione con il contemporaneo ispirandosi alle Madonne venerate e portate in processione ed alle sue figure femminili che in questo territorio, luogo magico, pieno di bellezze e contraddizioni, ancora oggi consacrano per devozione gli abiti più belli e preziosi alle statue di culto.

Con la regia di Alessandro Mazzini (Mazzini Eventi Production) sono trenta gli outfits messi in passerella che, tra sacro e profano raccontano di una terra del Sud Italia filtrandola con il linguaggio dell’Alta Moda ed i Riti del Cattolicesimo Popolare.

L’evento prosegue con un cocktail dinatoire dove gli ospiti degustano i piatti tipici della cucina lucana preparati e narrati dallo chef lucano Pino Golia ed abbinati a vini e passiti regionali.



Una serata anche all’insegna del sociale per far conoscere e sostenere l’Association DMLA.be, onlus belga creata nel 2004 che si dedica esclusivamente alla malattia DMLA (degenerazione maculare legata all’età) con l’obiettivo di informare il grande pubblico, ascoltare, sostenere e aiutare i pazienti ed assistere la ricerca medica e scientifica.

A completare l’immagine della collezione Michele Miglionico Alta Moda la collaborazione esclusiva dell’Hair Stylist Mario Sabatino, e dei Make Up Artists Nicola Acella e Antonio Riccardo della MakeUp Academy di Antonio Riccardo.

Per lo stilista Michele Miglionico tutto è legato ad un filo invisibile: sostenere il bello attraverso le migliori storie siano esse di moda, di cinema, di cibo o di solidarietà e raccontato all’insegna della creatività e dell’eccellenza italiana.







archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo