|
Festa per i piccoli nella piscina di Baragiano con l’ A.S.D. OLd Friends Nuoto |
---|
12/11/2017 | Grande successo per il primo passaggio di livello che in piscina a Baragiano ha visto in vasca, sabato 11 novembre, circa 100 bambini di Bella, S. Antonio Casalini, San Cataldo, Baragiano, Balvano e Muro Lucano che si sono cimentati in prove di abilità, didattica, natatorie e tecnica del nuoto. Alla guida di questa festa il rinnovato staff della Old Friends Nuoto Lotito Rocco, Mennonna Marcello, Lotito Rosa e Giugliano Mario. Dal due ottobre, dal lunedì al sabato, dalle 15,50 alle 21,00, e il mercoledì e il sabato anche dalle 10,00 alle 12,00, ha ripreso i suoi corsi la piscina coperta di Baragiano. L’A.S.D. Old Friends nuoto la gestisce dal 2012 e mette a disposizione dei suoi iscritti uno staff tecnico qualificato che ha portato al successo in competizioni nazionali e internazionali i suoi allievi.
I piccoli campioni sono arrivati puntuali in piscina, accompagnati dai genitori. Per fortuna è sabato e questa volta con le mamme ci sono anche molti papà. La giornata è importante. Mario, Rocco, Marcello e Franca, i loro istruttori, hanno vestito a festa la piscina con ranocchie, polipi, pesciolini colorati lungo le corsie. Negli spogliatoi li aiutano a prepararsi mentre i genitori, stipati ai bordi della vasca li aspettano impazienti. Devono fare la prova per passare di livello.
Certo la fifa non manca. Farò il tuffo come ho imparato ?, andrò diritto nella vasca?, avrò abbastanza fiato?. Ormai non c’è più tempo, sono tutti pronti per entrare in acqua. Certo è bello essere qui come accade due volte a settimana. La piscina è il posto magico dove ognuno si sente a proprio agio, si sente bene, vince le paure. Tutto è pronto e la prova ha inizio.
Prima tocca ai più piccoli, gli atleti dai cinque ai sei anni che devono acquisire il brevetto di “acquaticità” Maschi e femmine se la cavano alla grande. Non ricordano nemmeno più la paura dell’inizio quando Mario, Rocco, Marcello e Rosa erano in acqua per accoglierli con un abbraccio. Ora l’acqua è un elemento di vita, ti fa star bene. Tutti superano la prova e sono felici perché passano al livello successivo.
E’ poi la volta degli allievi della scuola primaria che devono acquisire il secondo livello quello di” propulsione elementare”. Sono più grandi e più abituati all’acqua e al giudizio dei grandi. Anche loro ce la mettono tutta e nuotano correttamente. Poi tocca agli allievi delle “nuotate di base” che dimostrano di aver acquisito uno stile corretto. Anche loro ce la mettono tutta, devono tuffarsi dal trampolino e nuotano correttamente nei tempi stabiliti. Sono ragazzi e ragazzi che frequentano gli ultimi anni della scuola primaria e molti di essi hanno intenzione di partecipare più avanti alle gare regionali e nazionali. Con la prova hanno dimostrato di aver imparato quello che durante gli allenamenti i loro istruttori non si sono stancati di ripetere: concentrazione, respirazione, sforzo bilanciato. Hanno imparato giocando, scoprendo se stessi, le loro capacità. Hanno acquisito sicurezza, imparato regole condivise e il rispetto reciproco. Alla fine della prova i ragazzi hanno ricevuto gadget e medaglie ricordo per aver superato la prova. I genitori felici hanno apprezzato il grado di capacità dei propri figli che, partendo dall'avviamento, hanno potuto raggiungere un livello di affidabilità in acqua, di sicurezza e di padronanza.
Lunedì si ricomincia per fare sempre di più e meglio.
Bella 12 novembre 2017 Mario Coviello
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|