|
Unicef,progetto “ Le Pigotte e non solo... sfilano” |
---|
11/11/2017 | Tra le attività intese a celebrare la Giornata Mondiale dei Diritti dei Minori (0-18 anni), l’UNICEF di Basilicata, Presidente Angela Granata, ha programmato per il prossimo 3 Dicembre l’evento “ Le Pigotte e non solo... sfilano”, in collaborazione con UNITRE e Istituto Penale Minorenni di Potenza. In tale prospettiva si è svolto recentemente nell’Istituto Penale il primo incontro della Presidente Unicef Basilicata, Angela Granata, e delle Volontarie Unicef Elena Errico, Gelsomina Preziuso e Rosangela Sanza con la Direttrice dell’Istituto, Cristina Festa, le Educatrici Angela Telesca, Pina Morlino e Marsia Pennella e 10 ragazzi ospiti dell’Istituto.
“I ragazzi– ha detto Granata – ci hanno accolte con i loro sogni spezzati negli occhi. Ci hanno ascoltato con attenzione e hanno accolto con entusiasmo la proposta di realizzare con le proprie mani le pigotte per l’iniziativa del 3 dicembre prossimo. Ho ricordato loro che il prossimo 20 Novembre si celebra la Giornata Mondiale dei Diritti dei Minori, ho parlato dei bambini che nascono in paesi o, anche, in famiglie che non possono o non riescono a proteggerli garantendo i diritti fondamentali, come, ad esempio, la nutrizione, la salute, l’istruzione, la legalità, e della missione dell’UNICEF nel proteggerli con azioni concrete, insieme con quanti collaborano alle sue raccolte fondi per rendere possibile tale protezione.”. Obiettivo dell’incontro è stato l’istituzione di un laboratorio per la realizzazione, da parte dei ragazzi dell’Istituto Penale, di alcune Pigotte che, insieme con tante altre, saranno protagoniste di un’inedita sfilata nella serata del 3 dicembre prossimo, nel teatro “Stabile” di Potenza. Le pigotte saranno vendute e il ricavato servirà per inviare vaccini in quei paesi in cui i bambini ancora muoiono a causa di malattie da cui ci si salverebbe con una semplice vaccinazione. I ragazzi dell’Istituto Penale si sono messi subito all’opera con entusiasmo e durante il lavoro è maturata l’idea di realizzare un’originale squadra della Nazionale con 11 giocatori delle loro squadre del cuore: Inter, Juve, Napoli, Roma, Lazio, Real Madrid, Potenza, Crotone, Barcellona. Sono stati decisi i prossimi appuntamenti, previsti per il 16 e il 23 novembre. Non sono mancati da parte delle rappresentanti dell’Istituto e dei 10 ragazzi ringraziamenti all’UNICEF Basilicata per averli coinvolti in un’azione di raccolta fondi che consentirà loro di partecipare con orgoglio alla tutela dei bimbi nel mondo. |
| | |
archivio
E NEWS
|
WEB TV
|