HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

X° Riconoscimento nazionale Mimmo Beneventano

10/11/2017

Libera Basilicata informa che, in occasione del X° Riconoscimento Mimmo Beneventano, che ogni anni viene conferito a politici e giornalisti impegnati nell'affermazione dei valori della democrazia, per la difesa del territorio e contro le mafie, saranno presenti i familiari del dottor Stefano Fumarulo, la Vicepresidente dell'associazione "Avviso Pubblico" dottoressa Maria Antonietta Sacco, il giornalista d'inchiesta Paolo Borrometi, il fondatore della rivista Valori il dottor Peppino Chieppa e parte della redazione, la sorella di Mimmo Beneventano Rosalba.
Il riconoscimento nazionale Mimmo Beneventano, medico e politico, ucciso ad Ottaviano (NA) dalla camorra il 7 novembre del 1980, si terrà a Sasso di Castalda (PZ) domenica 12 novembre alle ore 17.00 presso il Palazzo De Luca.
Il Riconoscimento promosso da Libera Basilicata è in collaborazione con la Fondazione Mimmo Beneventano e con il Patrocinio del Comune di Sasso.

Quest’anno i riconoscimenti verranno consegnati:

alla memoria di Stefano Fumarulo, dirigente regionale alla sezione Antimafia sociale e migrazioni e della Regione Puglia, già consulente dell’Unità mondiale contro la criminalità organizzata dell’Onu, scomparso prematuramente lo scorso aprile.

all’Associazione “Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie”, fondata nel 1996 per l’impegno concreto e nell’interesse collettivo degli enti locali, nel diffondere i valori costituzionali della democrazia, della giustizia, dell’uguaglianza, della solidarietà e la cultura della legalità e della responsabilità attraverso l'azione di prevenzione e di contrasto alla criminalità, alla corruzione e alle diverse forme di illegalità.

al giornalista d’inchiesta Paolo Borrometi, siciliano, fondatore della testata giornalistica on line “La Spia”, e che in seguito alle ripetute minacce ricevute per le sue inchieste su Cosa nostra, i suoi affari e i rapporti tra mafia e politica, è costretto a vivere ormai da anni sotto scorta.

Una menzione speciale verrà consegnata alla Rivista Valori, rivista lucana da sempre attenta alle problematiche di carattere sociale, di giustizia e di legalità che affliggono la nostra regione.

Il dibattito che coinvolgerà gli ospiti presenti sarà concluso da don Marcello Cozzi della segreteria nazionale di Libera.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo