|
A Moliterno festa ultracenteneria |
---|
10/11/2017 | Grande festa domani sabato 11 novembre per la comunità moliternese. La signora Donata Mastrangelo raggiungerà un doppio traguardo: compirà 106 anni e contemporaneamente il suo nome verrà inserita nell'albo dei centenari d'Italia più longevi.
"Runatuccia" (così è conosciuta da tutti) gode di buona salute e dimostra una buona memoria.
“ 37 femmine e 15 maschi, pari all’1,5% della nostra comunità è ultra novantenne. Sono gli ambasciatori e le ambasciatrici del nostro territorio. La migliore testimonianza di un ambiente sano ed una sana alimentazione che sono gli ingredienti per una vita longeva. Sicuramente un segnale di qualità della vita nella nostra comunità.
La punta di diamante di questa rappresentazione è Runatuccia che, con i suoi 106 anni, è la concittadina più longeva, a cui faccio gli auguri a nome mio, della Giunta Comunale, del Consiglio tutto in una giornata simbolo per la Comunità.”
Queste le parole del Sindaco Tancredi che ha voluto manifestare tutto l’orgoglio della Comunità Moliternese per il raggiungimento di questo traguardo a Donata Mastrangelo nata a Moliterno(PZ) il 11/11/11 e che Sabato 11 Novembre 2017) compie 106 anni di età.
Per l’occasione l’Amministrazione Comunale consegnerà una targa e una copia del certificato di nascita durante lo svolgimento di una sobria cerimonia di festeggiamento che si terrà presso la Bibliomediateca “G. Racioppi” alle ore 16.
Prende forma così un nuovo ceto sociale: i grandi anziani. Dal 2003 fino all’anno scorso il numero degli ultranovantenni è cresciuto di una quantità pari agli abitanti di Bari, il nono capoluogo del Paese per dimensioni; prima che i giovani adulti di oggi diventino i vecchi di domani, si moltiplicheranno per dieci.
Purché non siano i soli italiani destinati a rafforzarsi, una trasformazione del genere è tanto positiva quanto poco apprezzata. In un Paese abituato a trovarsi sul fondo di qualunque classifica, in effetti, non ha sollevato la curiosità che merita il Bloomberg Global Health Index uscito il 20 marzo scorso: nell’indice mondiale della salute, l’Italia risulta prima assoluta. È il Paese dove si è sani più a lungo, in una lista di 163 nazioni elaborata sulla base di ingredienti come l’aspettativa di vita, le cause di morte e l’esposizione al rischio di tabacco, alcool, pressione alta o malnutrizione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|