HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Moliterno festa ultracenteneria

10/11/2017

Grande festa domani sabato 11 novembre per la comunità moliternese. La signora Donata Mastrangelo raggiungerà un doppio traguardo: compirà 106 anni e contemporaneamente il suo nome verrà inserita nell'albo dei centenari d'Italia più longevi.
"Runatuccia" (così è conosciuta da tutti) ‎gode di buona salute e dimostra una buona memoria.
“ 37 femmine e 15 maschi, pari all’1,5% della nostra comunità è ultra novantenne. Sono gli ambasciatori e le ambasciatrici del nostro territorio. La migliore testimonianza di un ambiente sano ed una sana alimentazione che sono gli ingredienti per una vita longeva. Sicuramente un segnale di qualità della vita nella nostra comunità.
La punta di diamante di questa rappresentazione è Runatuccia che, con i suoi 106 anni, è la concittadina più longeva, a cui faccio gli auguri a nome mio, della Giunta Comunale, del Consiglio tutto in una giornata simbolo per la Comunità.”
Queste le parole del Sindaco Tancredi che ha voluto manifestare tutto l’orgoglio della Comunità Moliternese per il raggiungimento di questo traguardo a Donata Mastrangelo nata a Moliterno(PZ) il 11/11/11 e che Sabato 11 Novembre 2017) compie 106 anni di età.
Per l’occasione l’Amministrazione Comunale consegnerà una targa e una copia del certificato di nascita durante lo svolgimento di una sobria cerimonia di festeggiamento che si terrà presso la Bibliomediateca “G. Racioppi” alle ore 16.
Prende forma così un nuovo ceto sociale: i grandi anziani. Dal 2003 fino all’anno scorso il numero degli ultranovantenni è cresciuto di una quantità pari agli abitanti di Bari, il nono capoluogo del Paese per dimensioni; prima che i giovani adulti di oggi diventino i vecchi di domani, si moltiplicheranno per dieci.
Purché non siano i soli italiani destinati a rafforzarsi, una trasformazione del genere è tanto positiva quanto poco apprezzata. In un Paese abituato a trovarsi sul fondo di qualunque classifica, in effetti, non ha sollevato la curiosità che merita il Bloomberg Global Health Index uscito il 20 marzo scorso: nell’indice mondiale della salute, l’Italia risulta prima assoluta. È il Paese dove si è sani più a lungo, in una lista di 163 nazioni elaborata sulla base di ingredienti come l’aspettativa di vita, le cause di morte e l’esposizione al rischio di tabacco, alcool, pressione alta o malnutrizione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo