HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

VI Congresso Nazionale di Telemedicina e Sanità Digitale

9/11/2017

Si è tenuto a Roma, presso una delle più belle piazze di Roma, Piazza di Spagna, il 6° Congresso Nazionale di Telemedicina, nel quale, tra i tanti argomenti trattati, è stata ufficialmente lanciata la proposta di candidare Matera a CAPITALE DELLA TELEMEDICINA per l’Italia ed il sud Europa (Balcani, Penisola Iberica, Nord Africa).
Tutto questo è avvenuto Mercoledì 8 Novembre, presso il CENTRO CONGRESSI”ROMA EVENTI” - Piazza di Spagna di Roma, alla presenza di Autorità e molti partecipanti, giunti da tutta Italia ed interessati all’argomento.
La prolusione tenuta dal Prof. Dott. Antonio Molfese, Direttore del CENTRO STUDI SULLA POPOLAZIONE TORRE MOLFESE S.Arcangelo (PZ)dal titolo “Matera Capitale Europea della cultura 2019 – Telemedicina e sviluppo”. che si riporta in allegato, nella quale ha illustrato nei dettagli la proposta, che è stata bene accetta da tutti i partecipanti al congresso.
La S.I.T SOCIETA’ITALIANA DI TELEMEDICINA, che ha organizzato il Congresso e che è la massima autorità in Italia di innovazioni tecnologiche per la cura di pazienti a distanza, alla proposta avanzata dal CENTRO STUDI SULLA POPOLAZIONE TORRE MOLFESE e dal CENTRO REGIONALE LUCANO dell’ACCADEMIA di STORIA DELL’ARTE SANITARIA ENTE MORALE di creare a MATERA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019 anche CENTRI di TELEMEDICINA sia nelle istituzioni ma anche sul territorio, ha espresso parere positivo incoraggiando la iniziativa.
L’adozione di queste nuove tecnologie permettono di curare i pazienti a distanza, mediante l’uso di strumenti tecnici sofisticati, i quali potrebbero portare benefici finanziari, con notevoli risparmi per casse della Regione Basilicata e dello Stato. La creazione poi, da parte delle autorità politiche e sanitarie della Regione Basilicata, di una SCUOLA DI TELEMEDICINA, per medici ed infermieri, potrebbe essere utilizzata anche dai paesi balcanici, iberici e del Nord Africa.
Si potrebbe, in ultima analisi, creare una SCUOLA NAZIONALE-INTERNAZIONALE DI TELEMEDICINA, alla quale potrebbero accedere il personale sanitario e socio sanitario dell’Italia e di tutto il Sud Europa.
Potrebbe Matera, oltre che essere la Capitale Europea della Cultura nel 2019, diventare anche la Capitale Europea della Telemedicina.
La proposta avanzata, sostenuta dal SINDACO DI MATERA, è stata ritenuta valida, oltre che dall’ EMA (European Medical Association) di Bruxelles, la quale ha promesso di concedere tutto il suo appoggio. Anche i presidenti di vari ordine dei medici d’Italia ed in specie quelli di Matera e Potenza, hanno espresso parere positivo alla iniziativa.
Il presidente della Regione Basilicata, al quale è stata già comunicata questa importante iniziativa, non ha ancora dato risposta, ma ci auguriamo che, nel nuovo Piano Sanitario Regionale, si possa inserire questo progetto (da realizzare), molto importante per i cittadini.
Infatti, l’adozione di queste nuove tecnologie negli ospedali e sul territorio, oltre che avere dei positivi risvolti economici, offrirà un migliore servizio ai cittadini, anche se residenti in uno sperduto picco di montagna lucana.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo