HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cinecibo: l'11 novembre giornata riepilogativa

8/11/2017

Dopo il grande successo ottenuto dalle tre giornate delle sesta edizione di Cinecibo Festival, tenutesi dal 27 al 29 ottobre a San Severino Lucano, in provincia di Potenza, cresce l'attesa legata all’imperdibile giornata riepilogativa e conclusiva che si terrà il prossimo sabato 11 novembre, sempre nell’incantevole Parco Nazionale del Pollino in Basilicata. Notevole il programma: si parte alle ore 17 con una conferenza stampa consuntiva della sesta edizione del sempre più prestigioso Festival gastronomico, a cura del direttore artistico Donato Ciociola con Francesco Fiore, sindaco di San Severino Lucano; Franco Muscolino, presidente del Gal “La cittadella del sapere” e Nicola Timpone, coordinatore Marketing della Lucana Film Commission. Seguiranno due interviste ad attori molto amati dal pubblico. Alle ore 17.30 interverrà Andrea Roncato mentre alle 18.30 sarà la volta di Sebastiano Somma. In serata, intorno alle 19.30, è prevista una degustazione di piatti tipici locali. Gran finale, alle 20.30, all’insegna della buona musica della band Renanera in concerto. “Un gran finale per una sesta edizione di CineCibo che ci ha regalato delle enormi soddisfazioni, grazie alla presenza di ospiti illustri e del gradimento da parte della gente che continua a crescere, di anno in anno, incoraggiandoci a fare sempre meglio” dichiara soddisfatto il patron Donato Ciociola. Alla realizzazione dell’evento conclusivo di sabato prossimo collaborano: Comune di San Severino Lucano, Parco nazionale del Pollino, Fondazione I precorsi di Nessuno, Lucana Film Commission, Agenzia di sviluppo “La cittadella del sapere” e Cinecittà news.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo