HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un bell’esempio di alternanza scuola lavoro dall’ass.ne lucana l’Ultima Luna

7/11/2017

Domani 8 novembre alle ore 9:30 presso l’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore Einstein De Lorenzo per geometri di Potenza, il Sindaco del Comune del capoluogo lucano, Ing. Dario De Luca, firmerà un protocollo d’intesa con l’Istituto per geometri di Potenza e l’associazione di promozione sociale l’Ultima Luna che si occupa di interazione delle persone con disabilità nel tessuto sociale.
Il protocollo prevede che gli studenti dell’Istituto, nei periodi di alternanza scuola lavoro, guidati dai docenti, dai tecnici dell’Ufficio Tecnico Comunale del capoluogo e dell’associazione stessa, strutturino un progetto organico per l’abbattimento delle barriere architettoniche lungo le direttrici dei quartieri di Potenza.
Molto soddisfatta la presidente dell’associazione L’ultima Luna, Rosa Marzico che ha rilevato come l’iniziativa si muova nell’alveo degli obiettivi principali dell’associazione, che pur essendo nato da meno di un anno sta già diventando un punto di riferimento per il riscatto sociale delle fasce disagiate, in un atteggiamento costruttivo e collaborativo con le istituzioni e le imprese. Gratitudine è stata espressa anche nei confronti del Dirigente scolastico Prof. Domenico Gravante e del Sindaco De Luca che da subito hanno condiviso l’idea che sicuramente diventerà una “Buona Pratica” da esportare. Con questa fase entra nell’operatività il progetto “Basilicata Zero Barriere” partito nel luglio scorso, ogni azione in questa direzione non è un punto d’arrivo ma un seme gettato che darà frutti anche insperati. Per le persone con disabilità è il primo viatico per una reale e non retorica integrazione e da Potenza viene il monito a voler essere protagonisti delle proprie scelte.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo