|
Un bell’esempio di alternanza scuola lavoro dall’ass.ne lucana l’Ultima Luna |
---|
7/11/2017 | Domani 8 novembre alle ore 9:30 presso l’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore Einstein De Lorenzo per geometri di Potenza, il Sindaco del Comune del capoluogo lucano, Ing. Dario De Luca, firmerà un protocollo d’intesa con l’Istituto per geometri di Potenza e l’associazione di promozione sociale l’Ultima Luna che si occupa di interazione delle persone con disabilità nel tessuto sociale.
Il protocollo prevede che gli studenti dell’Istituto, nei periodi di alternanza scuola lavoro, guidati dai docenti, dai tecnici dell’Ufficio Tecnico Comunale del capoluogo e dell’associazione stessa, strutturino un progetto organico per l’abbattimento delle barriere architettoniche lungo le direttrici dei quartieri di Potenza.
Molto soddisfatta la presidente dell’associazione L’ultima Luna, Rosa Marzico che ha rilevato come l’iniziativa si muova nell’alveo degli obiettivi principali dell’associazione, che pur essendo nato da meno di un anno sta già diventando un punto di riferimento per il riscatto sociale delle fasce disagiate, in un atteggiamento costruttivo e collaborativo con le istituzioni e le imprese. Gratitudine è stata espressa anche nei confronti del Dirigente scolastico Prof. Domenico Gravante e del Sindaco De Luca che da subito hanno condiviso l’idea che sicuramente diventerà una “Buona Pratica” da esportare. Con questa fase entra nell’operatività il progetto “Basilicata Zero Barriere” partito nel luglio scorso, ogni azione in questa direzione non è un punto d’arrivo ma un seme gettato che darà frutti anche insperati. Per le persone con disabilità è il primo viatico per una reale e non retorica integrazione e da Potenza viene il monito a voler essere protagonisti delle proprie scelte.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|