|
Chiuse le Iscrizioni alla 8^ Edizione del "Premio Musica contro le mafie" |
---|
7/11/2017 |
Da oggi martedì 7 Novembre la giuria "facebook", composta da sostenitori, fans e supporters degli artisti, voterà fino al sabato 26 novembre; basterà cliccare sul link https://premium.easypromosapp.com/p/813742?lc=ita cercare il brano che si intende votare ed esprimere la propria preferenza.
Contemporaneamente, la giuria "studentesca" e quella "responsabile", inizieranno la fase di ascolto e valutazione dei brani iscritti. Questa fase si protrarrà fino al 28 novembre e l'annuncio dei 10 Finalisti sarà dato il 2 dicembre 2017.
Le Finali si terranno al Teatro Morelli di Cosenza venerdì 15 e sabato 16 Dicembre, in uno speciale matinee dedicato dedicato agli studenti. Le esibizioni avranno inizio alle 10:30 e vedranno esibirsi sul palco i dieci finalisti, insieme alle esibizioni degli ospiti (che vi sveleremo a breve) e tanto altro. Protagonisti delle giornate saranno la musica e l'impegno sociale.
Le finali sono parte integrante di una vasta programmazione che vedrà la città di Cosenza al centro della memoria e dell'impegno attraverso la musica, l'arte e la cultura. La "5 Giorni di Musica contro le mafie" sarà una importante occasione di confronto, condivisione e riflessione.
“Musica contro le mafie” è ide ato, organizzato, sviluppato e diretto dall’ Associazione “Musica cont ro le mafie” sotto l’egida di Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie), e con il patrocinio di Avviso Pubblico e Legambiente e sponsorizzato da SIAE, ACEP, UNEMIA, Acqua Leo, Legacoop, SMartit, Omnia Energia e con il sostegno e la partnership di Club Tenco, Casa Sanremo, Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, iCompany, 1MNext e il M° orafo Michele Affidato (che realizzerà i premi dei vincitori). "5 Giorni di Musica contro le mafie" è realizzato grazie ad un progetto presentato a valere sul piano d'azione e coesione Eventi Culturali 2017 della Regione Calabria e il “Winner Tour” realizzato con i fondi dell’ Art7 L.93/92 diramato da Nuovo Imaie.
…a brevissimo sarà annunciato il programma e gli ospiti della "5 Giorni di Musica contro le mafie"!
Per info in real time: https://www.facebook.com/musicacontrolemafieofficial oppure sul nostro sito ufficiale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|