|
CDO Basilicata: giovedì a Potenza incontro su imprese e professioni |
---|
7/11/2017 | E’ prevista per giovedì 9 novembre, a partire dalle ore 16.00, da Godesk (via della Tecnica,18 a Potenza) la prima edizione di EXPANDERE BASILICATA, evento organizzato dalla Compagnia delle Opere Basilicata, dedicato all’incontro tra imprese, imprenditori e professionisti, anche non associati, e allo sviluppo di nuove strategie di business. Expandere: una rete per lo sviluppo, una rete di conoscenza, una rete di opportunità.
“Ad Expandere si fanno alleanze, si crea una rete di persone grazie alla quale ci si sostiene, ci si interroga su tutto ciò che avviene in questo mondo complesso e veloce aiutandosi vicendevolmente a portare avanti la propria azienda, studio professionale o associazione”, dichiara Francesco Perone, presidente di Cdo Basilicata. “La condivisione rappresenta una possibilità di crescita e condividere le proprie esperienze imprenditoriali, è il primo passo per aggiungere valore al risultato che una persona otterrebbe dall’eseguire il lavoro individualmente”.
Principale obiettivo dell’evento è quello di mettere in rete tra loro le imprese e gli imprenditori, evitando le sovrapposizioni e creando invece l’occasione per nuove collaborazioni, guidando le stesse verso la nuova direzione in cui si muove la Locomotiva Italia.
Durante la giornata, ampio spazio sarà dedicato al dibattito: tavole rotonde, workshop, laboratori, seminari, approfondiranno temi legati alle nuove capacità necessarie alle imprese per entrare in nuovi mercati.
Networking, ricerca, negoziazione e adattamento, sono le competenze da acquisire per poter essere al passo del mondo.
Inoltre, l’evento metterà in evidenza un altro possibile scenario economico, la collaborazione tra profit e no profit, interazione che, secondo la Cdo, può far nascere innovazione sociale vera.
Prenderanno parte all’iniziativa il direttore generale della Cdo, Dionigi Gianola e il vice presidente del Centro Studi del Pensiero Liberale, Vincenzo Caputo. L’evento sarà completato con “Italiani di frontiera” il talento e l’innovazione raccontato in uno storytelling a cura di Roberto Bonzio.
L’evento è gratuito previa prenotazione per le singole attività attraverso la piattaforma eventbrite. Maggiori informazioni sul sito dell’associazione http://basilicata.cdo.org o chiamando la segreteria organizzativa allo 0971 18 36 723.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|