HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rionero,"Cantine in Festa"

3/11/2017

Si terrà l'11 e 12 Novembre ottobre con inizio alle ore 18 “Cantine in Festa”, l’evento dedicato al “rosso” più famoso della Basilicata: l'Aglianico del Vulture.

Organizzata dalla Pro Loco di Rionero in Vulture e dal Comune di Rionero con il sostegno dell’Associazione Arcadia, Centro Comunale Anziani, Radio Vulture, Aglianica, Vulcanica, Pro Loco Barile e Scuola di Musica Orsomando. Anche questa seconda edizione - spiega una nota della pro Loco di Rionero - si terrà nello storico Piano delle Cantine “Maria Catenacci Rubino” in prossimità della Scuola Media Granata nell’ambito di due giornate dedicate alle grandi degustazioni di prodotti vinicoli e gastronomici, all’arte e alla musica. Il mercatino dei prodotti tipici di qualità del Vulture, la grande cucina locale, i seminari di degustazione, le mostre d’arte, la poesia, la musica popolare, l’animazione in costume saranno gli ingredienti di due memorabili giornate- evento dove gli spettatori avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica.

“La manifestazione – riferisce il presidente della Pro Loco Christran Strazza – mira non solo alla valorizzazione dei prodotti tipici della nostra regione ma anche a porre l’attenzione sulla riqualificazione di uno dei luoghi più suggestivi ma dimenticati della nostra città. Con l’Amministrazione Comunale che si è mostrata attenta alla questione, ci siamo attivati affinché il Piano delle Cantine ridiventi nuovamente funzionale non solo per questa occasione ma per tutte le organizzazioni che ne faranno richiesta per riattivare uno dei cuori delle cantine custodi dell’oro della nostra città: l’Aglianico del Vulture”.

L’Aglianico del Vulture che ben si sposa con i prodotti tipici di questa terra - conclude la Pro Loco di Rionero - sarà il protagonista insieme ai legumi e ai funghi. A questi si accompagneranno le celeberrime castagne del Vulture, i derivati delle carni suine e il noto pecorino di Filiano dop, formaggio a latte credo di origini antiche, prodotto dai pastori durante la transumanza. L’ingresso è gratuito.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo