Si è conclusa la sesta edizione di Cinecibo, la kermesse dedicata al cinema e alla gastronomia, ideata e diretta dal patron Donato Ciociola: un festival in cui la relazione strettissima tra settima arte e cultura culinaria viene evidenziata e promossa proprio attraverso la premiazione di opere cinematografiche e attori che, con i loro lavori, abbiano saputo valorizzare la tradizione della tavola nostrana sul grande schermo. L’ambito riconoscimento, griffato quest’anno dal prestigioso marchio made in Italy “Gio di Già design” degli architetti potentini Antonella Cutolo e Giusy Villano, è andato all’attore di origine napoletane Alessandro Siani, che ha omaggiato il pubblico del Polifunzionale di San Severino Lucano, inaugurato per l’occasione dal sindaco Franco Fiore, con un piccolo spettacolo di cabaret sul tema della kermesse, prima di essere letteralmente sommerso dai suoi fans, numerosi tra il pubblico che gremiva la sala nella serata di gala, alla ricerca di un selfie o di un autografo. Sul palco, prima di lui e nella giornata precedente, intervistati da Ettore De Lorenzo, Franco Muscolino (Presidente del Gal “La città del sapere”), Alberto Barbera (Direttore Festival del Cinema di Venezia), Nicola Timpone (Coordinatore marketing “Lucana Film Commission”), Maurizio Casagrande e Salvatore Esposito (Genny Savastano nella serie “Gomorra”). Oltre allo chef Federico Valicenti, l’attore Pino Calabrese, Gioacchino Bonsignore, Maria La Gloria (Vice Presidente Associazione Dieta Mediterranea ‘Ancel Keys’ Pioppi), Emilio Ferrara (Direttore O.P. Terra Orti), Nicola Porgitore, i giornalisti Valentina Bisti di Rai 1 e Gioacchino Bonsignore del Tg5 (che hanno dato vita ad una gara di show-cooking a base di prodotti locali, vinta dalla prima, supportati dagli chef lucani Pino Golia e Paolo Infantino), Angela Prudenzi, la band “Renanera” e, ancora, Stefano Fresi (attore), Cinzia TH Torrini (regista), Marco Belardi (produttore) e i vincitori del concorso cinematografico con i loro cortometraggi Federico Banzi (“Due”, terzo classificato), Tonia Villano (“Il polpo si cuoce nell’acqua sua”, secondo classificato), Donatello Di Bari (“Roarepic”, primo classificato). Sabato 11 novembre, infine, ci sarà una giornata Cinecibo che sancirà la chiusura di questa riuscitissima sesta edizione, con la conferenza stampa di conclusione della kermesse, alla quale prenderanno parte alcuni personaggi del mondo dello spettacolo, con i saluti del direttore Donato Ciociola.
L’evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione con Comune di San Severino Lucano, Parco nazionale del Pollino, Fondazione I precorsi di Nessuno, Lucana Film Commission, Isis “Ruggero di Lauria”, Agenzia di sviluppo “La cittadella del sapere”; sono partner del progetto Cinecittà news, Terra Orti, Apa dolci, Bisol, The Church Palace Rome, Inteli Comunicazione, Docom, Caldararo auto e servizi, Costruzioni generali, mozzarella Dea Luna.
|